Tra lo Scià e Khomeini. 'Ali Shari'ati: un'utopia soppressa | ||||
Riccardo Cristiano | ||||
Jouvence, pagg.178, Euro 16,00 | ||||
IL LIBRO - La vita e il pensiero filosofico di 'Ali Shari'ati, uno dei personaggi fondamentali della Persia moderna. Filosofo e sociologo, fu perseguitato dalla polizia dello Scià ma riuscì antitetico anche alla teocrazia di Khomeini. Oggi tuttavia è considerato uno dei pilastri intellettuali del pensiero filosofico islamico di più alto livello che, in parallelo a quello cattolico di Massignon, tende alla convergenza abramitica dei tre monoteismi tentando di riformarne il tutto in senso moderno. DAL TESTO - "Shari'ati visse la sua breve vita negli anni decisivi per l'Iran, quelli che vanno dal regime dello scià Reza Pahlevi, che impose un regime anti-religioso a un popolo religioso, costringendolo a vivere la religione solo nel chiuso delle pareti domestiche, a quelli della vigilia della rivoluzione khomeinista, che costringerà gli iraniani alla schizofrenia inversa. Lì in mezzo, tra gli anni Quaranta e la fine degli anni Settanta, ci fu un'epoca sconvolgente e ricchissima, nella quale si intrecciarono repressione, esperimento democratico, fervore religioso, ritorno allo scià, colonizzazione, comunismo organizzato e insurrezione armata. E' in questa fase che egli cercò una nuova via islamica; alla rivoluzione, all'antioccidentalismo o alla modernità? Questo interrogativo spiega il lungo confronto tra chi lo ha visto come un "demone" e chi come un "angelo"?" L'AUTORE - Riccardo Cristiano, giornalista RAI, ha seguito la crisi del sistema sovietico dal 1988 al 1990, poi le vicende mediorientali dal 1990 al 2000. Attualmente è vaticanista, attento in particolare alle tematiche del dialogo ecumenico e interreligioso. Ha pubblicato "La speranza svanita. Medioriente, Islam, democrazia: il dramma dei diritti negati", con prefazione di Franco Cardini (Roma, 2002). Collabora con le riviste "Jesus" e "Limes". INDICE DELL'OPERA - Prefazione, di Andrea Riccardi - Parte prima: La scoperta - La vita di 'Ali Shari'ati - Parte seconda: L'altro Corano: pagine scelte di un pensiero sulla riforma dell'Islam - 1. Lezioni su metodo e scuole di pensiero - 2. Il vero messaggio dell'Islam - 3. Il musulmano e la modernità - Note - Titoli |