Guevara. Il pensiero ribelle |
![]() |
Guillermo Almeyra - Enzo Santarelli Guevara. Il pensiero ribelle Datanews, pagg.125, Euro 11,00
DAL TESTO - "Guevara era un rivoluzionario che, dalla pratica, traeva delle conclusioni teoriche che lo portavano a modificare le sue posizioni iniziali. Attribuiva troppa importanza all'onestà intellettuale, alla ricerca della verità, alla spregiudicatezza, per lasciare che i preconcetti gli bendassero gli occhi. Siccome era un rivoluzionario, e anche la situazione lo era, trovava, scavando teoricamente, interi tratti dei muri maestri della vecchia fortezza marxiana in rovina e sepolta, e li ricostruiva. Siccome era rigoroso, come ogni buon scienziato, sapeva vedere e trarne le conseguenze teoriche, senza pregiudizi".
GLI AUTORI - Guillermo Almeyra è stato professore nella facoltà di Scienze Politiche dell’Università autonoma del Messico e capo servizio esteri del quotidiano di Città del Messico “La Jornada”. Fra le sue opere: Etica e ribellione (1998); Potere e contropotere in Argentina (2004). Guevara Il pensiero ribelle è stato ripubblicato (tre edizioni) in Messico da “La Jornada” e in Argentina dalle Ediciones Continente. Enzo Santarelli, saggista e storico, ha al suo attivo, fra i lavori più recenti, una biografia di Pietro Nenni (1988), un Gramsci ritrovato (1991), il volume Imperialismo, socialismo, Terzo Mondo. Saggi di storia del presente (1992) e, da ultimo, Storia critica della Repubblica (1996).
INDICE DELL'OPERA - La Riscoperta del «Che», di Guillermo Almeyra - Dalla pratica alla teoria - Marxismo e "marxismi" negli anni cinquanta e sessanta - Un marxismo appreso alla scuola della vita - Il contesto mondiale - Le differenze di Guevara col trotskismo - Aspetti fondamentali della strategia guevarista - Guevara oggi - Il marxismo di Guevara, di Enzo Santarelli - Il viaggio verso "San Carlos" - Guerriglia e rivoluzione - Internazionalismo e Terzo Mondo - Il dibattito sulla transizione - Una piattaforma tricontinentale - Il ritorno alla guerriglia - Guevara dopo Guevara - Profilo biografico - Bibliografia essenziale - Appendice. Il socialismo e l'uomo a Cuba, di Ernesto Guevara |