La follia della finanza |
![]() |
Nicola W. Palmieri
DAL TESTO – "La globalizzazione sta sfuggendo al controllo dei suoi promotori. Essa sta mostrando la sua faccia peggiore, quella di strumento di sfruttamento economico e di allargamento e aggravamento della divisione fra l'agiatezza del nord e la miseria del sud del Pianeta. I suoi sostenitori continuano a propagare l'assunto che essa sarebbe il toccasana per aprire i mercati mondiali e fare partecipare tutti alla produzione di nuova ricchezza. Anche se questa fosse teoria corretta (non lo è), la globalizzazione, come intesa oggi, è comunque destinata all'insuccesso, perché il suo presupposto ideale - un mondo unito nella sua aspirazione di giustizia sociale - è fallace. Il mondo è diviso più che mai da ineguale distribuzione di beni, da ineguale capacità di accesso ai mercati, da contrastanti ideologie politiche, da fanatismi religiosi, dal colore della pelle. Fra accese polemiche, che hanno assunto toni da guerra di religione, e con proteste che sono sfociate in sanguinose risse, la globalizzazione si sta appalesando per quello che veramente è, "globalizzazione della povertà", come la definisce Michel Chossudovsky. L'AUTORE – Nicola Walter Palmieri è avvocato iscritto agli Albi di Montreal e New York (ammesso al Southern District of New York e alla United States Supreme Court). Esercita la professione legale a Roma. È stato il responsabile della funzione legale di grandi società industriali (BASF Corporation, Montedison, Parmalat). Ha insegnato materie giuridiche ed economiche, ed è autore di numerosi articoli e libri (in maggior parte editi da CEDAM). È Ufficiale in congedo dell'Aeronautica Militare italiana. Vive a Ruvigliana in Svizzera. INDICE DELL'OPERA – Premessa – Introduzione – I. Sotto gli occhi di tutti – II. La macchina dei mutui – III. Collateralized debt obligations – IV. La follia – V. I tre pittori – VI. Banche o bische? – VII. Il lato oscuro – VIII. La crisi – IX. Giustizia americana – X. Misure tecnologiche – Conclusione – XI. Epilogo. Finché debito non vi separi – Glossario – Bibliografia – Indice – Tabelle e grafici |