L’Ortodossia Stampa E-mail

Paul Evdokimov

L'Ortodossia

Centro Editoriale Dehoniano, pagg.592, € 32,00

 

evdokimov ortodossia  IL LIBRO – Il volume è nato con l'intento di offrire alla cultura occidentale, e dunque anche ai teologi di altra tradizione, una visione completa dell'Ortodossia, sia pure nella versione propria della Chiesa russa. I temi che entrano a comporre il quadro sono proposti in modo equilibrato e fuso tra di loro: l'uomo e il suo rapporto con Dio, l'ecclesiologia, la mariologia, la liturgia, i sacramenti, l'escatologia e il diritto canonico. Pur nel richiamo-somiglianza dei temi con la relativa tradizione delle Chiese d'occidente, dietro la stessa parola si dispiegano tradizioni specifiche e differenti. Basti pensare all'ecclesiologia, alla liturgia e al diritto canonico. Quanti si occupano di ecumenismo sanno che nei rapporti tra le Chiese le diversità culturali e teologiche creano spesso conflitti più profondi delle differenze dogmatiche. Nel volume l'Ortodossia appare come la più alta realizzazione del Cristianesimo nella storia, che raggiunge il suo culmine con il trionfo sull'iconoclastia. L'icona, e più largamente la liturgia, rappresentano la sintesi della spiritualità ortodossa, l'espressione piena del vivere con Dio.

  DAL TESTO – "In ogni momento della storia si impone la scelta tra governo di Satana e governo di Dio, e oggi questo avviene più che mai, grazie alla cristallizzazione sempre più netta delle due città. Non si tratta di pragmatismo sociologico o di conformismo, ma è una questione dogmatica e perciò nessuna teologia settaria o disincarnata può cambiare nulla alla regola della fede. Anche la caduta non ha modificato nulla nel piano iniziale dell'incarnazione; soltanto un'ottica troppo umana si sforza di ridurla e di minimizzarla, smussando i testi più esplosivi delle Scritture. Alla loro luce la giustificazione più grande della storia è data dal massimalismo escatologico dei monaci, perché chi non consente a questo massimalismo angelico, alla fine immediata, al brusco passaggio all'eone futuro, assume tutta la responsabilità della storia e si vede costretto a costruirla positivamente, cioè biblicamente, a operare la sua profonda metamorfosi rendendola «sgabello» della Venuta, perché vi è sempre una voce che grida nel deserto: «Preparate la via del Signore, addirizzate i suoi sentieri» (Matt. 3.3). «La tentazione di sant'Antonio», nel suo significato più avanzato, mette in evidenza il dinamismo dello Spirito che strappa l'esistenza alla potenza demoniaca; la vittoria riportata nel deserto aveva più importanza del «trionfo» dell'impero di Costantino. Addentrandosi nei luoghi deserti i monaci abbandonavano l'Impero troppo protetto all'ombra dei compromessi. Oggi il deserto «dimora dei demoni» si sposta nel cuore stesso dei popoli, che «vivono nel mondo senza speranza e senza Dio» (Ef. 2.2). I monaci non hanno più bisogno di abbandonare il mondo, ogni fedele può trovare la sua vocazione nella forma nuova di un monachesimo interiorizzato. Il problema dell'uomo escatologico viene posto dalla storia stessa."

  L'AUTORE – Paul Evdokimov, uno dei più famosi teologi russi, è nato a Pietroburgo nel 1901 ed è morto in Francia nel 1970. Ha ricevuto l'ordine di lettorato nella Chiesa ortodossa russa. È vissuto in Francia, dove è stato professore di teologia morale all'Istituto San Sergio di Parigi; ha insegnato anche all'Istituto ecumenico di Bossey. Durante l'ultima sessione del concilio ecumenico Vaticano II è stato invitato dal Segretario per l'unità dei cristiani a rappresentare l'Istituto San Sergio. Fra le sue opere ricordiamo: "Dostoïevsky et le problème du mal" (1942); "Le mariage, sacrement de l'amour" (1944); "La femme et la salut du monde" (1944); "L'orthodoxie" (1959, tr. it. EDB, Bologna 1981; edizione economica 2010); "Gogol et Dostoïevsky ou la Descente aux enfers" (1961); "Le sacrement de l'amour" (1962).

  INDICE DELL'OPERA – Introduzione all'edizione italiana, di Emmanuele Lanne - Introduzione storica – I. Introduzione (1. L'ellenismo - 2. Il carattere sociale - 3. La funzione di interpretazione - 4. Il teandrismo, principio di equilibrio - 5. Il senso di Dio - 6. La gnosi sapienziale - 7. La causa efficiente e la causa formale - 8. Il monachesimo - 9. L'esistenzialismo dell'ascesi - 10. La teologia liturgica - 11. L'esicasmo - 12. Le sintesi - 13. Il bivio doloroso - 14. La Bisanzio slava) - II. Bisanzio dopo Bisanzio - III. Pro domo sua - Parte prima. L'antropologia - I. Le premesse orientali della teologia patristica (1. La teologia patristica - 2. Il metodo teologico dei Padri) – II. L'antropologia (1. Introduzione - 2. Le basi bibliche della costituzione dell'essere umano - 3. La nozione biblica del cuore - 4. La persona umana - 5. La libertà - 6. L'immagine di Dio - 7. La differenza tra immagine e somiglianza) - III. Le origini e i fini (1. La creazione - 2. La natura prima della caduta - 3. La caduta e l'economia della salvezza) - IV. L'antropologia della deificazione (L'antropologia liturgica o dossologica) - V. L'ascetismo (1. Il sinergismo - 2. La vita ascetica - 3. Le passioni - 4. I mezzi ascetici) - VI. L'esperienza mistica (1. La theosis e lo Spirito santo - 2. La preghiera perpetua - 3. La sobrietà e lo stato mistico - 4. L'ascensione mistica) - Parte seconda. L'ecclesiologia - I. L'ecclesiologia (1. Una precisazione - 2. Il visibile e l'invisibile - 3. Le origini della Chiesa, la sua natura metastorica - 4. La Chiesa in Dio - 5. Il legame teandrico - 6. L'istituzione e l'evento - 7. La Chiesa, comunità sacramentale - 8. L'ecclesiologia eucaristica - 9. Una sancta - 10. La «Pietra d'inciampo» (Matt. 16, 17-19) - 11. L'aspetto trinitario dell'ecclesiologia - 12. Il dogma trinitario - 13. Il filioque - 14. L'aspetto cristologico - 15. La Chiesa, Corpo di Cristo - 16. L'aspetto pneumatologico - 17. L'aspetto mariologico della Chiesa - 18. L'aspetto cosmico - 19. Le «Notae Ecclesiae» - 20. L'unità della Chiesa - 21. La santità della Chiesa - 22. La cattolicità della Chiesa - 23. La struttura conciliare della Chiesa - 24. I concili - 25. L'apostolicità della Chiesa - 26. Il sacerdozio - 27. L'origine del sacerdozio - 28. Il sacerdozio di ordine e il sacerdozio regale - 29. L'azione missionaria della Chiesa) - Parte terza. La fede della Chiesa – I. Il dogma (1. L'aspetto apofatico del dogma - 2. L'evoluzione dei dogmi - 3. I libri simbolici - 4. Il simbolo della fede) – II. Il compito dogmatico dei concilio e la loro eredità – III. Il diritto canonico – IV. La Bibbia (1. La lettura in Cristo: l'a priori ortodosso - 2. La Bibbia e la tradizione - 3. I problemi dell'ispirazione delle Scritture) – V. In dubiis libertas – VI. La tradizione - Parte quarta. La preghiera della Chiesa – I. La categoria del sacro. Il tempo sacro. Lo spazio sacro (1. La categoria del sacro - 2. Il tempo sacro - 3. Lo spazio sacro - 4. L'edificio del sacro: il Tempio) – II. Iniziazione all'icona (1. La teologia della gloria - 2. Il martirologio dell'icona - 3. La portata dogmatica del VII Concilio - 4. La teologia dell'espressione - 5. Il destino dell'icona in Occidente - 6. La teologia della Presenza - 7. I segni e i simboli - 8. L'icona e la liturgia - 9. L'arte divina - 10. L'arte moderna e l'attualità dell'icona - 11. Interpretazione dell'icona di Rublev) – III. La liturgia (1. Introduzione - 2. La preghiera liturgica come preghiera tipica - 3. Il linguaggio liturgico - 4. L'eterno e il temporale - 5. L'azione drammatica - 6. L'eucarestia - 7. Il miracolo dell'eucarestia - 8. Il carattere sacrificale dell'eucarestia - 9. L'epiclesi - 10. La liturgia) – IV. I sacramenti (1. Introduzione - 2. L'eucarestia - 3. La grazia - 4. Il mistero della predestinazione - 5. Il sacramento del battesimo. L'entrata in Chiesa - 6. Il sacramento dell'unzione cresimale - 7. Il sacramento della confessione - 8. Il sacramento del matrimonio - 9. Il sacramento dell'unzione dei malati) - Parte quinta. L'eschaton o le cose ultime - I. La Chiesa nel mondo o le cose ultime (1. La Chiesa e il mondo - 2. Lo Spirito santo negli ultimi tempi - 3. La teologia della storia - 4. La Chiesa, comunità escatologica) – II. L'escatologia (1. L'attesa uranica dei santi - 2. La parusia - 3. Mysterium Crucis) – III. Ortodossia ed eterodossia (1. Il piano storico - 2. Il piano escatologico - 3. Il significato attuale - 4. Un compito urgente - 5. La dimensione carismatica della Chiesa - 6. La presenza ortodossa - 7. La santità) - Breve bibliografia generale - Piccolo dizionario della teologia ortodossa - Indice dei nomi