Filippo Corridoni. Sindacalismo e interventismo Stampa

Mario Bozzi Sentieri

Filippo Corridoni
Sindacalismo e interventismo

Patria e lavoro

Casa Editrice Pagine / I libri del Borghese, pagg.133, € 15,00

 

bozzisentieri corridoni  IL LIBRO – Questo libro vuole essere un invito a ritrovare, con rinnovata consapevolezza, la figura di Filippo Corridoni nella complessità delle vicende e nell'agitarsi, spesso contraddittorio, ma sempre appassionato, delle idee, che segnarono la sua esistenza ed un'epoca intera.
  Non dunque una biografia, cronologicamente ordinata, ma il tentativo di riannodare gli sfilacciati brandelli di una serie di suggestioni ideologiche e morali che segnarono Corridoni e una generazione irrequieta, ansiosa di trovare uno sbocco alle proprie passioni ideali. L'ambizione è di contribuire a ridare a Corridoni il giusto spazio in uno dei momenti cruciali della Storia italiana, uscendo finalmente fuori dalla facile agiografia e dalle interpretazioni di parte, per andare all'essenza del suo complesso cammino politico-sindacale, evidenziandone chiavi di lettura inusuali ed inaspettate.

  DAL TESTO – "L'idea sindacalista-rivoluzionaria di Corridoni e la sua azione sono permeate delle riflessioni di Georges Sorel, in particolare della sua interpretazione del marxismo, "revisionato" in senso volontaristico ed etico. Mentre definisce il socialismo di Marx «una filosofia della storia delle istituzioni contemporanee», Sorel lo coniuga infatti in ragione di una visione etica, scissa da qualsiasi determinismo e capace di informare, di dare forma, non solo alla nuova società ma alla stessa azione rivoluzionaria.
  "Da questo punto di vista, uno dei suoi punti essenziali di discrimine rispetto ai marxisti è proprio quello di non avere «mai cessato di annettere importanza grandissima alle considerazioni morali», guardando ad esse non tanto in ragione di una restaurazione tradizionalista, ma di una nuova etica del dovere, in grado di rimarcare la diversità proletaria rispetto alla degenerazione borghese.
  "La stessa organizzazione di classe è segnata da questa visione etica, individuando nel sindacato di mestiere la cellula della nuova morale ed insieme il «nucleo centrale - per dirla con Giovanni Spadolini - della nuova società, come lo erano stati in altri tempi, il convento, il feudo, il parlamento», al punto da riconoscere il "valore morale" dell'organizzazione stessa."

  L'AUTORE – Mario Bozzi Sentieri, giornalista e scrittore, si è specializzato in tematiche economiche e sociali, con particolare attenzione al sindacalismo e alla dottrina partecipativa. A un'antologia corridoniana ha dedicato, nel 1988, la sua prima ricerca "(Filippo Corridoni - Mito e storia dell'"Arcangelo Sindacalista") seguita, nel 1989, da "Ideario antiborghese - Duecento anni di temi e trasgressioni contro/oltre i "principi dell'"89"". Un suo libro sul «fumetto visto da destra» (1992) ha destato la curiosità dei commentatori, che hanno parlato di lui come «l'Umberto Eco della destra». Nel 2005 ha pubblicato "L'antifascismo critico", una puntuale ricostruzione dell'antifascismo, riletto senza schematismi ideologici. Del 2007 è il libro "Dal neofascismo alla nuova destra - Le riviste 1944-1994", un'ampia ricostruzione della pubblicistica di destra. Nell'ottobre 2011 è uscita online sul sito della Fondazione Ugo Spirito-Renzo De Felice la ricerca "Bibliodestre - Una storia attraverso i libri (1945-2010)", ricostruzione alfabetica, cronologica e tematica della storia delle destre italiane attraverso i libri. Riprendendo e ampliando, alla luce della crisi economica internazionale, le tematiche partecipative, nel 2012 ha pubblicato, con coautore Ettore Rivabella, "Lavoro è partecipazione - Manifesto per una nuova strategia di Azione Sindacale" (Terzo classificato per la saggistica al Premio Firenze 2012). Per "i libri del Borghese" ha pubblicato "La destra nel labirinto – Cronache da un anno terribile" (2014). È tra i collaboratori del dizionario Centodestre (ISSPE-Fondazione Thule, 2011). Fa parte del Consiglio direttivo del CESI, il Centro Nazionale di Studi Politici e Iniziative Culturali.

  INDICE DELL'OPERA – Prefazione - Cronologia corridoniana e sindacalista - Capitolo I. Perché (ancora) Corridoni - Capitolo II. A chi "appartiene" Corridoni? - Capitolo III. Sindacalismo rivoluzionario e sindacalismo nazionale - Capitolo IV. Per un'etica del cambiamento - Capitolo V. I borghesi stanchi e la sfida sociale - Capitolo VI. Contro l'illusione democratica - Capitolo VII. Il corporativismo fase suprema del corridonismo? – Bibliografia - Biografia dell'Autore