Lutero l'eretico Stampa

Volker Reinhardt

Lutero l'eretico
La riforma protestante vista da Roma


Marsilio Editori, pagg.320, € 28,00

 

reinhardt lutero  IL LIBRO – Lutero nutriva un odio feroce per il «papa, questo porco del diavolo». I teologi romani, dal canto loro, non capivano cos'altro volesse quel monaco rozzo e immensamente vanitoso se non distruggere il Papato. E i devoti principi tedeschi avevano le loro buone ragioni per sostenere il facondo predicatore d'odio. Così, fin da subito, indipendentemente dalle dispute teologiche che già allora pochi comprendevano, si tracciò la strada verso lo scisma nella Chiesa. Volker Reinhardt, utilizzando documenti vaticani finora trascurati, mostra come le radici dello scisma non affondino nelle questioni religiose. L'autore ricostruisce per la prima volta i grandi incontri tra Lutero e il Papato, idealizzati e mitizzati dai protestanti, dal punto di vista romano, e rivela il motivo per cui spesso i papi non presero sul serio le grida che arrivavano dalla lontana Germania.
  Lo scopo del volume è studiare lo scisma religioso innescato dall'opera di Lutero osservandolo simultaneamente da entrambe le parti in causa. Da una prospettiva, cioè, che consenta di mettere a confronto in modo obiettivo le rispettive argomentazioni, percezioni, giudizi e determinazioni. Un'osservazione è «simultanea» quando, per certi casi fortunati della storia, è possibile considerare uno stesso evento da punti di vista contrapposti, e questo non accade solo in relazione alla Wittenberg del 1535, ma per fortuna spesso. A tale proposito, l'episodio senza dubbio più significativo dal punto di vista luterano e nazional-tedesco, vale a dire la partecipazione di Lutero alla Dieta di Worms nell'aprile del 1521, risulta abbondantemente documentato da fonti di entrambe le parti, risalenti ai primi anni della Riforma. Lutero stesso, dopo ogni apparizione pubblica, dava velocemente alle stampe la propria versione dei fatti, rivolgendosi direttamente ai suoi. Gli avversari provarono altrettanto, per lo più attraverso corrispondenze epistolari con Roma. Ben si comprende, dunque, come gli episodi chiave del processo di rottura e di distacco dalla Chiesa siano stati registrati ed elaborati in maniera diametralmente opposta, quasi ci si riferisse a eventi diversi.

  DAL TESTO – "La Chiesa temeva il crescente contagio del vizio della disobbedienza innescato da Lutero, e anzi adottò il parallelismo con la malattia infettiva, vecchio luogo comune riferito all'eresia. Il papa affrontò preventivamente il tema del pericolo della contaminazione, ma poi diede un ultimo avvertimento: se l'eretico avesse ulteriormente ritardato la ritrattazione, sarebbe stato scomunicato. La scomunica avrebbe impedito all'eretico di svolgere qualunque tipo di incarico, lo avrebbe collocato al di fuori della comunità ecclesiastica e civile e avrebbe costretto il «braccio secolare», imperatore, principi e magistrati civici, a intervenire contro di lui, questo almeno in teoria. Non c'era da aspettarsi che Lutero restasse intimorito da questa minaccia; in fondo, la ventiquattresima delle frasi incriminate era un'esortazione ad amare la scomunica, e a non averne paura!"

  L'AUTORE – Volker Reinhardt (1954) è professore ordinario di Storia moderna presso l'Università di Friburgo in Svizzera. È considerato uno dei massimi esperti del Rinascimento italiano su cui ha scritto numerose pubblicazioni. Da C.H. Beck sono apparse, tra le altre, le fortunate biografie, Alessandro VI Borgia (2011), Pio II Piccolomini (2013) e la monografia Machiavelli o l'arte del potere (2014), premiata con il Golo-Mann-Preis per i saggi storici. Tra i suoi libri usciti in Italia: I Medici. Potere e affari nella Firenze del Rinascimento (Carocci 2002) e Il Rinascimento in Italia. Storia e caratteri dell'epoca d'oro della storia italiana (il Mulino 2004).

  INDICE DELL'OPERA - Introduzione. Roma e la Riforma - 1. Lutero, il monaco (1483-1517) - 2. Lutero, il critico (1517-1520) - 3. Lutero, il barbaro (1521-1523) - 4. Lutero, il dimenticato (1523-1534) - 5. Lutero, l'eretico (1534-1546) - Epilogo. Clash of Cultures – Note – Cronologia – Bibliografia - Indice dei nomi