Novità


La dottrina Stranamore

borgognone stranamore  Paolo Borgognone si propone di sfatare, in questo volume, le ipocrisie e le narrazioni propagandistiche riguardanti la situazione in Ucraina e l'azione della NATO, mettendo in luce la contraddizione di coloro che oggi condannano l'invasione russa dell'Ucraina, ma che in passato hanno approvato operazioni militari simili condotte dalla NATO in altri Paesi. Il libro si pone l'obiettivo di promuovere l'onestà intellettuale e di smascherare le narrazioni liberali che spesso sono utilizzate per giustificare interventi militari in nome della difesa della democrazia. Borgognone solleva importanti interrogativi su come...

Leggi tutto...
 
Anatomia di una strage

brighi anatomia  Il 10 maggio 1945, pochi giorni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, la città di Cesena fu scossa da una terribile strage compiuta dai partigiani, che causò la morte di decine di persone innocenti. L'8 maggio, intorno alle ore 11 del mattino, un gruppo di partigiani armati fece irruzione nell'abitazione di alcuni cittadini cesenati, accusati di collaborazionismo con il Regime fascista. Senza alcun processo o possibilità di difesa, i partigiani aprirono il fuoco contro di loro, uccidendo uomini, donne e bambini senza pietà. La notizia della strage si diffuse rapidamente in città, provocando sgomento e rabbia...

Leggi tutto...
 
L'Italia dei miracoli

niola miracoli  Nel saggio intitolato "L'Italia dei miracoli. Storie di santi, magia e misteri", Marino Niola affronta accuratamente il tema della devozione popolare e dei riti religiosi in Italia, guidando il lettore in un viaggio attraverso le varie manifestazioni di devozione diffuse nel territorio italiano, raccontando storie sorprendenti e fatti misteriosi legati a figure sante e miracolose. Partendo da San Gennaro, il patrono di Napoli, l'Autore ci introduce a una serie di personaggi e riti che hanno radici antiche e conferiscono alla tradizione religiosa italiana una profondità e una varietà sorprendenti. Tra i vari racconti inclusi nel...

Leggi tutto...
 
La conversione

canfora conversione  In questo appassionante giallo filologico, Luciano Canfora ci porta a scoprire il mistero dietro le parole del primo storico non cristiano a menzionare Gesù Cristo: il celebre Giuseppe Flavio. Il volume ci introduce alla figura di Yosef Ben Matityahu, il nome originale dell'ebreo Giuseppe Flavio, discendente di una delle più importanti famiglie della casta sacerdotale israelitica. Protagonista delle rivolte giudaiche contro Roma e successivamente liberato dopo aver profetizzato la porpora imperiale a Vespasiano, Giuseppe Flavio diventa cittadino romano e autore di una straordinaria opera storica che è giunta miracolosamente...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 Succ. > Fine >>

Pagina 90 di 1854