archiviostorico.info
Vi parlo al cuore. Autobiografia spirituale Stampa E-mail
Scritto da Giovanni XXIII   
Martedì 24 Giugno 2025 09:15

giovanni23 viparlo  Nel volume "Vi parlo al cuore. Autobiografia spirituale", pubblicato nella collana "Spiritualità del quotidiano" e curato con rigorosa attenzione da mons. Luis Marín de San Martín, sono raccolti in forma antologica numerosi testi di Angelo Giuseppe Roncalli – poi Giovanni XXIII – restituendo la trama profonda di una spiritualità che ha saputo coniugare fedeltà alla tradizione e apertura profetica, in un'epoca di grandi trasformazioni ecclesiali. Non si tratta propriamente di un'autobiografia in senso stretto: la narrazione non segue una linearità cronologica né si propone di offrire una ricostruzione continua della...

Leggi tutto...
 
Noterelle desolate sul teatrino politico italiano Stampa E-mail
Scritto da Giovanni d'Angelo   
Venerdì 08 Ottobre 2010 08:32
teatrino_politico  La Repubblica sta definitivamente mostrando tutta la corda del suo vizio d'origine: nata con i brogli e cresciuta alla meno peggio nel primo periodo grazie alla Guerra Fredda, le venne imposta una costituzione grondante nella sua prima parte retorica e falsa considerazione per i cittadini (anche questo evidente nel dettato che non vincola i rappresentanti del popolo al mandato elettorale). Una costituzione oggi iperdatata e comunque in alcuni suoi dettami spesso e volentieri disattesa. Si pensi all'avvizzito art. 11: oggi che una guerra fra Stati europei è più impensabile di...
Leggi tutto...
 
Carteggio Hesse/Mann Stampa E-mail
Scritto da Hermann Hesse   
Martedì 24 Giugno 2025 08:25

hesse-mann carteggio  L'edizione italiana del Carteggio tra Hermann Hesse e Thomas Mann, pubblicata da SE nella collana "Testi e documenti", rappresenta un contributo rilevante alla conoscenza critica dei rapporti intellettuali tra due delle figure centrali della cultura tedesca del XX secolo. Tradotta con rigore da Raffaella Roncarati e curata da Volker e Anni Michels, l'opera raccoglie integralmente il nucleo delle lettere intercorse tra il 1910 e il 1955, includendo materiali successivamente integrati rispetto alle prime edizioni tedesche. L'edizione italiana si distingue per l'attenzione filologica e la sobrietà interpretativa, e si configura come uno strumento...

Leggi tutto...
 
Mare Monstrum. Intervista con Alessio Mannino Stampa E-mail
Scritto da Francesco Algisi   
Martedì 03 Febbraio 2015 11:46

mannino maremonstrum  Alessio Mannino è nato il 17 luglio 1980 a Palermo. Laureato in Scienze della Comunicazione, vive a Vicenza, dove lavora come giornalista. Dirige il quotidiano telematico «Vvox.it». Curatore del blog "Asso di Picche", collabora a «La Voce del Ribelle» fondata da Massimo Fini e al sito "L'Intellettuale Dissidente". È autore dell'e-book "Contro. Considerazioni di un "antipolico"" (Maxangelo) e del recente volume "Mare monstrum. Immigrazione: bugie e tabù" (Arianna Editrice, 2014). Il tema affrontato in quest'ultimo saggio è al centro dell'intervista che segue...

Leggi tutto...
 
Le Edizioni Clandestine pubblicano David Irving Stampa E-mail
Scritto da Francesco Algisi   
Mercoledì 21 Luglio 2010 15:56
irving_guerra  Andrea Salieri (Viareggio, 1962) è un artista eclettico che si muove da anni nel mondo della scrittura in tutte le sue forme, dalla poesia ai testi per canzoni, dalle sceneggiature al romanzo e ai racconti. Già collaboratore dei Matia Bazar e di Alberto Radius, ha partecipato ad alcune trasmissioni della Rai. Nel 1989, vinse il “Premio Camaiore opera prima” con Acido lattico. Seguiranno poi alcune pubblicazioni tra poesia e narrativa fino alle opere più recenti, L’urlo e L’omicidio Berlusconi. Dal 2004 è il direttore editoriale delle Edizioni Clandestine...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 6 di 236