Novità


I papi contro gli ebrei

kertzer papi  David Kertzer, storico esperto di storia italiana con una particolare attenzione al rapporto tra la Chiesa cattolica e l'ebraismo, offre in questo saggio un'analisi sulle responsabilità nella nascita e nella promozione dell'antisemitismo che ha portato alla tragedia degli ebrei durante la Seconda guerra mondiale. Il volume si basa su una vasta ricerca che attinge a una serie di documenti a lungo tenuti segreti negli archivi vaticani. Attraverso la scoperta e l'esame di questi documenti, Kertzer ripercorre la storia della Chiesa dagli ultimi decenni dell'Ottocento fino all'inizio della Seconda guerra mondiale,...

Leggi tutto...
 
La grande madre. Meditazioni mediterranee

junger grandemadre  Tornato in Sardegna nel giugno del 1955, Ernst Jünger fu travolto da una profonda gratitudine nei confronti della sua "seconda grande madre, il Mediterraneo". Per lui, quel viaggio si trasformò in un'esperienza di regressione estatica verso una dimensione mitica, numinosa e archetipica. Nel suo intimo, Jünger sentiva un legame profondo tra sé stesso e la Terra, una relazione di madre e figlio che permeava ogni sua annotazione del diario sui suoi itinerari nel Mediterraneo. Finalmente, queste preziose annotazioni sono offerte al lettore italiano, e si rivelano ricche di epifanie che svelano come "ovunque la...

Leggi tutto...
 
Nuova Rivista Storica. Anno CVI, Fascicolo II

aavv nrs  Questo fascicolo della "Nuova rivista storica" offre una vasta gamma di saggi, questioni storiche, note e documenti, interviste e recensioni. Con una ricca selezione di contributi, il fascicolo promette di soddisfare gli appassionati di storia e gli studiosi che desiderano approfondire vari aspetti della ricerca storica. Il volume si apre con l'articolo di Eugenio Di Rienzo intitolato "Great Expectations. Gli intellettuali italiani tra giolittismo e fascismo". L'autore esplora il periodo storico compreso tra il giolittismo e l'avvento del Fascismo, analizzando il ruolo degli intellettuali italiani in questo contesto. Il fascicolo prosegue con il...

Leggi tutto...
 
«Ariel armato e alato»

dirienzo ariel  Questo volume di Eugenio Di Rienzo (professore onorario di Storia Moderna presso l'Università La Sapienza di Roma e direttore della rinomata rivista "Nuova rivista storica") offre una riflessione approfondita sul contributo di Gabriele D'Annunzio allo sviluppo dell'aviazione italiana durante la Prima guerra mondiale. Nonostante la brevità del libro, Di Rienzo riesce a esplorare in modo dettagliato gli aspetti meno conosciuti del coinvolgimento di D'Annunzio nel Corpo Aeronautico italiano, mettendo in luce il suo ruolo sia come pilota osservatore sia come ambasciatore del mondo dell'aviazione presso le alte sfere militari e politiche della...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 1714