Uno bianca. La banda di Roberto e Fabio Savi |
![]() |
![]() |
Massimiliano Mazzanti Uno bianca. La banda di Roberto e Fabio Savi Lupo Edizioni, pagg.288, Euro 23,00
DAL TESTO - "Il 31 agosto 1987, qualcosa cambiò, nella vita dei Savi: per la prima volta, spararono. Per qualche motivo, quel giorno posticiparono l'orario dell'azione, decidendo di fare il colpo poco prima delle sette, a San Lazzaro, primo comune della periferia est di Bologna. A entrare nel gabbiotto del casellante fu Fabio, il quale, sentitosi rispondere che di soldi in cassa non ce n'erano più - il furgone portavalori era passato poco prima a ritirare l'incasso -, s'arrabbiò e fece fuoco, ferendo alla gamba Roberto Ricuperati. Lo sfortunato impiegato disse agli investigatori che il rapinatore, a viso coperto, parlava con forte accento romagnolo. Antonio Buratti, invece, si limitò a riferire ai giudici come il bandito - probabilmente, Roberto, il quale lo percosse anche - si sforzasse di strozzare la voce, per essere meno identificabile. Il bottino, per la prima volta, fu nullo. Sull'auto, poche certezze. All'efferatezza, assistette anche un terzo dipendente di Società Autostrade, Roberto Bondi".
L'AUTORE - Massimiliano Mazzanti, 39 anni, giornalista professionista, ha lavorato per 14 anni al Secolo d'Italia e ha collaborato come opinionista ed editorialista con innumerevoli testate italiane. Ritornato a operare nel capoluogo emiliano, dirige da anni un fortunato talk-show radiofonico - Obiettivo su Bologna -, prima su RadioSferaRegione e da due anni su Punto Radio.
INDICE DELL'OPERA - 1. Premessa - 2. 1987: imprendibili sull'A14 - 3. Il primo sparo - 4. Estorsione a Rimini - 5. Supermercati nel mirino - 6. La banda si allarga - 7. L'eccidio di Stasi ed Erriu - 8. Altri caselli, altri supermarket - 9. 1989: la banda si ferma - 10. Anna Maria Fontana - 11. 1990: L'isola rossa non è più felice - 12. Ombre oscure sul pilastro - 13. Primo Zecchi - 14. Uno bianca simbolo di terrore - 15. L'eccidio del Pilastro - 16. La sconfitta dei carabinieri - 17. L'uovo di Colombo del dottor Preziosa - 18. La Uno bianca al Parlamento - 19. Altre ipotesi investigative - 20. Roberto, tra depistaggi e colpi di fortuna - 21. Ancora carabienieri nel mirino - 22. Via Volturno - 23. La stagione delle 98 - 24. Caccia agli immigrati - 25. Santa Maria delle Fabbrecce - 26. Il Nucleo investigativo speciale - 27. La lettera rubata di Edgar Allan Poe - 28. Tocca alle banche - 29. Simonetta Bersani - 30. L'esecuzione di Valenti - 31. 1991: ancora un morto. Poi, la fine - 32. L'arresto - 33. Le confessioni di Mazza e delle mogli - 34. Tutti a casa - 35. Mani rosse sulla polizia - 36. E se fregassero Preziosa? - 37. Serra indaga sulla questura più disastrata d'Italia - 38. Monti, Buono e ancora Preziosa - 39. Le conseguenza delle Serra - 40. Nuove manovre politiche - 41. Entra in campo Di Pietro - 42. Nessuna telefonata compromettente - 43. Il progetto meraviglioso - 44. Umberto Mormile e la Falange armata - 45. Eva Mikula - 46. Sabine Falschlunger - 47. Sergio Picciafuoco - 48. L'eccidio che non c'entra niente - 49. Il commissario De Luca - 50. Conclusioni, amare - Indice alfabetico delle persone citate nel testo - Bibliografia |