Il campo dell’onore |
![]() |
![]() |
Nello Gatta Il campo dell’onore Castelvecchi Editore, pagg.256, Euro 16,00
DAL TESTO – “Sono Tiberio Claudio Massimo, figlio di Quinto, veterano. Ho militato sotto gli Augusti Domiziano, Nerva e Traiano. Durante l'anno che sta finendo, il primo dell'Impero di Adriano Augusto, ho ottenuto congedo onorevole da Terenzio Scauriano, Legato proconsolare della provincia di Mesopotamia. Alle Idi di Ottobre sono partito da Nisibis per far ritorno alla mia città. Dopo due mesi di viaggio giungo stamane in vista di Filippi. È una limpida mattina di primo inverno, soffia brezza dal mare. Nell'aria profumo d'incenso, eco di musica e canti. Dev'essere un giorno di festa, ma non ricordo quale. Strattono i due muli e aumento l'andatura del cavallo. Fuori dalle mura, una piccola folla. Mi scorgono, nasce una certa agitazione, un gruppo d'uomini a cavallo prende a galoppare verso di me. Rallento, la destra va sul Pomo del gladio, osservo. Sono cinque. Mantelli colorati, lance scintillanti, elmetto dorato. Non legionari né truppe ausiliarie, ma uomini della Guardia cittadina. Mi fermo ad attenderli. Nel giro di pochi battiti di cuore, arrivano. Un cavaliere stende il braccio destro nel saluto militare: «Ave, domine. Sei tu il Tribuno Tiberio Claudio Massimo?»” L’AUTORE – Appassionato cultore di storia romana, Nello Gatta vive a Torino, dove insegna greco e latino al liceo classico. Il campo dell’onore è il suo primo romanzo. INDICE DELL’OPERA - Prologo – Probatio – Helix – Minucio – Breux - L'oro del Norico – Brannos - Il canto dei lupi – Ligarino – Macrinio – Forfex – Conodomar - Nama Soli Invicto – Veleda – Epilogo – Appendici - La realtà della vita militare dietro le quinte del romanzo - Glossari
|