Il Conquistatore del mondo |
![]() |
![]() |
René Grousset Il Conquistatore del mondo Adelphi, pagg.337, Euro 24,00
DAL TESTO – “I boschi cedui si stagliavano nitidi al chiarore della luna che illuminava quasi come in pieno giorno. A un tratto, uno degli inseguitori scorse Temüjin nel fiume: il giovane se ne stava immobile tra le acque. Per sua fortuna quest’uomo, un certo Sorqan-šira, non apparteneva alla tribù dei Tayici’ut, bensì a quella dei Suldus, semplici clienti dei primi; contro il fuggiasco non nutriva perciò il feroce odio di famiglia che serpeggiava tra le genti di Tarqutai-Kiriltuq. Allorché, costeggiando la sponda, distinse in giovane volto che si dissimulava a pelo d’acqua bisbigliò impietosito, a voce abbastanza bassa da essere udita solo da Temüjin: “È a causa della tua penetrante intelligenza, della fiamma che brucia nei tuoi occhi, della luce sul tuo viso se i fratelli tayiči’ut ti danno la caccia. Sta’ fermo dove sei: non ti denuncerò”. E passò oltre.” L’AUTORE – René Grousset (1885-1952) è stato uno dei massimi orientalisti del secolo scorso. Il Conquistatore del mondo è apparso per la prima volta nel 1944. INDICE DELL’OPERA - Avvertenza - Parte prima. Gli antenati - I figli del Lupo Grigio e della Cerbiatta Selvatica - Il visitatore celeste - La storia di Bodončar - Miseria e grandezza dei nomadi - Il capo dei selvaggi alla corte del Re d'Oro - Rancori inestinguibili: il supplizio di Ambaqai - L'Eracle mongolo - Parte seconda. Il Conquistatore del mondo - Yìsugei il Coraggioso e il Prete Gianni - In che modo Yisügei conquistò la dama Hö’elün - Le imprese giovanili di Gengis Khan - Gli orfani scacciati dal clan - Il giovane Gengis Khan assassino di suo fratello - Gengis Khan messo alla canga - Evasione di Gengis Khan - Il furto dei cavalli - Matrimonio di Gengis Khan - La pelliccia di zibellino nero - Il rapimento della bella Börte - Gengis Khan riconquista la bella Börte - La carovana notturna e la separazione delle orde - Gengis Khan re dei Mongoli - I prigionieri gettati in calderoni di acqua bollente - La rissa dopo il banchetto - «Ti ho messo all'ingrasso quando morivi di fame» - Gengis Khan al servizio del Re d'Oro - Gengis Khan si sbarazza dei principi mongoli - Agguati tra i monti - Magnanimità di Gengis Khan - L'anti-Cesare Ĵamuqa e la battaglia nella tempesta - La ferita di Gengis Khan: dedizione di Jelme - «Sono stato io a scagliare la freccia che ha ferito il tuo cavallo!» - «Se mi aveste consegnato il vostro sovrano, vi avrei tagliato la testa!» - Sterminio del popolo tataro - Il cuore delle due sorelle tatare - «Le nostre fanciulle sono dame, le loro nient'altro che serve!» - Cuori di nomadi tra fede giurata e tradimento - I due pastori salvano Gengis Khan - La battaglia dei Salici Rossi - Le lacrime di Gengis Khan - «Raccoglieremo i Mongoli da terra come fossero sterco!» - Il lamento di Gengis Khan - L'acqua amara della Balǰuna - Marcia notturna e attacco a sorpresa - La sorte delle principesse kereyit - «Hai schiacciato sotto i piedi la testa di questo morto!» - «Quei Mongoli maleodoranti...» - In marcia verso i monti Khangai - I cani di Gengis Khan nutriti di carne umana - L'hallalì. Morte del Tayang - Le ragioni della bella Qulan - «Quei Merkit, li detesto!» - Un dialogo corneliano: Gengis Khan e Jamuqa - Il «campo di maggio» del 1206. Proclamazione dell'impero mongolo. Promozioni e citazioni - La vecchia guardia - Nella taiga siberiana - Rivalità tra i sacerdoti e la casa imperiale: le ambizioni del grande sciamano - Gengis Khan spezza le reni del grande stregone - Verso la Cina - La vendetta delle antiche offese: guerra di Gengis Khan contro il Re d'Oro - Presa della muraglia cinese. La cavalcata nella Grande Pianura - I Mongoli conquistano Pechino - Gengis Khan incontra il maestro cinese - Gli Uiguri sulla Via della Seta, maestri di civiltà di Gengis Khan - Cavalcata di Jebe la Freccia dalla Mongolia al Pamir - Il massacro della carovana - Prima della grande guerra: il testamento di Gengis Khan - In terra islamica - Il vento della collera. Presa di Bukhārā - Verso Samarcanda - A Urgenč. L'assalto nella città in fiamme - Caccia all'uomo: sulle tracce del sultano - Il vento della collera soffia sul Khorasan - Tempesta sull'Afghanistan - Dalla distruzione delle città alla rivelazione della civiltà urbana - Il problema della morte: Gengis Khan ricorre all'alchimista - Per raggiungere Gengis Khan: viaggio attraverso la Mongolia nel 1221 - Gengis Khan a colloquio con il saggio cinese - Sazio di conquiste, il grande esercito fa ritorno al paese natale - Attraverso la Persia, il Caucaso e la Russia - Gli anni di riposo del Conquistatore - Ritorno in Cina - «A costo di morire, li sterminerò!» - «Figli miei, per me è arrivata la fine...» - «Come un falcone vola in cerchio nel cielo...» - Lassù, da qualche parte, nella foresta... – Genealogia dei khan mongoli - Carta del Turkestan e Iran - Carta della Mongolia - Nota sulla pronuncia del mongolo
|