La cattedrale sommersa |
![]() |
![]() |
Silvia Ronchey
DAL TESTO – "Nel cinquantennio 1895-1945 è racchiusa la parabola del simbolo più terribile del Secolo Breve, che ha la forza, come quasi sempre la storia, di un avvertimento. Non solo sul potere dei simboli, sulla loro potenzialità distruttiva che ogni guru o augure o sciamano conosce e contempla, simmetrica e inversa alla loro potenza vivificatrice, ma anche sulla pervicace tendenza della natura umana al fanatismo, che scatena il contrarsi del sapere sul passato in un credo univoco e trasforma i dati relativi della storia in assoluti ideologici, in un'ansia di purificazione della loro invincibile molteplicità, ambiguità, ibridità. Il secolo scorso ha visto lo swastika posato sul cuore del Buddha, la saggezza accettatrice dell'eterno ritorno del mondo, associarsi al nazismo; ma anche la falce di Diana, della Dea Bianca, della divinità femminile generatrice, già trasformata nella mezzaluna della conquista ottomana, affiancarsi su fondo rosso al martello operaio." L'AUTRICE – Silvia Ronchey è professore ordinario di Civiltà bizantina all'Università di RomaTre. Tra i suoi libri ricordiamo: "Lo stato bizantino" (Einaudi, 2002); "L'enigma di Piero" (Rizzoli, 2006); "Il guscio della tartaruga" (Nottetempo, 2009); "Il romanzo di Costantinopoli" (con Tommaso Braccini, Einaudi, 2010); "Ipazia. La vera storia" (Rizzoli, 2010); "Storia di Barlaam e Ioasaf. La vita bizantina del Buddha" (Einaudi, 2012). Collabora regolarmente con il quotidiano «la Repubblica». INDICE DELL'OPERA – Al lettore – Mezzaluna - «Quid est veritas?» - Gesù, Buddha - Il vuoto del Cantico - Uscito dal mondo - A mia immagine - Attraverso lo specchio – Dioniso - In morte dell'eroe - L'amico e l'amato - Jesus, Rex – Ildegarda – Mithra – Caterina - Nestoriano smarrito - Formicai di ossa - La svastica rubata – Archicidio - Game of Thrones - La principessa e il drago - Le mura di Costantinopoli - Quid est Dada? - La fiction del califfato - Idoli e icone – Ringraziamenti - Nota dell'autrice - Consigli di lettura - Referenze fotografiche - Indice dei nomi |