Scritto da Francesco Algisi
|
Mercoledì 21 Gennaio 2015 17:19 |
Domenico Losurdo è professore emerito di Storia della filosofia presso l'Università degli Studi di Urbino. Autore di numerose pubblicazioni – tra le quali ricordiamo "Controstoria del liberalismo" (Laterza, 2006), "Stalin. Storia e critica di una leggenda nera" (Carocci, 2008), "La lotta di classe" (Laterza, 2013), "Nietzsche, il ribelle aristocratico" (Bollati Boringhieri, 2014, II edizione) – ha recentemente dato alle stampe "La sinistra assente. Crisi, società dello spettacolo, guerra" (Carocci, 2014). Al pari dei precedenti, anche quest'ultimo saggio si legge con grande profitto. Su alcuni dei temi affrontati nel...
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Giovanni d'Angelo
|
Martedì 13 Luglio 2010 15:10 |
 Allo scoppio della guerra nel 1939 le sole potenze ben preparate militarmente erano la Germania, il Giappone e, in qualche misura, gli Stati Uniti. Non lo erano la Francia, la quale non aveva nemmeno una divisione corazzata degna di questo nome (malgrado l’esortazione dell’oscuro ten. col. De Gaulle all'inizio degli anni trenta), aveva un esiguo numero di sommergibili, navi da battaglia anch’esse sprovviste di radar e una debole aviazione da bombardamento. Non lo era la Gran Bretagna che in una base del calibro di Malta aveva nel...
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Francesco Algisi
|
Martedì 16 Dicembre 2014 12:00 |
È in libreria da qualche settimana un'interessante biografia di Giorgio Almirante ("Almirante. Biografia di un fascista", Sperling & Kupfer), del quale quest'anno ricorre il centesimo anniversario della nascita (nacque il 27 giugno 1914). L'autore è Aldo Grandi, uno scrittore che i nostri lettori già conoscono per un'altra apprezzata biografia, quella di Guido Pallotta edita da Mursia. Almirante fu, durante il Ventennio, un giornalista del quotidiano "Il Tevere" e il segretario di redazione della rivista "La difesa della razza". Capo di gabinetto del Ministro Mezzasoma nel periodo della Rsi, nel dopoguerra...
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Francesco Algisi
|
Venerdì 04 Giugno 2010 15:08 |
 Il Prof. Giovanni d’Angelo è un autore già noto ai lettori di Archivio storico. Storico militare, recensore da oltre venticinque anni per la World Literature Today, ha al suo attivo diversi volumi, tra cui il recente La strana morte del Tenente Generale Alberto Pollio (Rossato, 2009). Fautore di un franco e leale dialogo con il mondo ebraico, il Prof. D’Angelo è altresì autore di una tesi tanto originale quanto sconvolgente sulle origini della Shoah, che sviluppò alcuni anni or sono nel controverso articolo...
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Giovanni d’Angelo
|
Giovedì 13 Maggio 2010 14:40 |
Questo articolo ci è stato gentilmente inviato dal Prof. Giovanni d'Angelo. Scritto nell'aprile 2004, esso venne censurato dalla rivista trimestrale Riscontri. Lo sottoponiamo all'attenzione dei lettori, precisando che le opinioni ivi espresse non impegnano la Redazione di "Archivio storico", la quale, con la pubblicazione dello stesso, intende semplicemente salvaguardare il diritto alla libertà di espressione. La nostra rivista telematica si rende, comunque, disponibile...
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 5 di 234 |