archiviostorico.info
Naufraghi. Da Mussolini alla Mussolini: sessant'anni di storia della destra radicale Stampa E-mail
Scritto da Ugo Maria Tassinari   
Martedì 04 Settembre 2007 16:25
  Che cosa ha spinto la stragrande maggioranza degli "orfani del Duce" a intrupparsi nella coalizione che ha espresso il governo più filosionista e subalterno agli Stati Uniti in 60 anni di storia della Repubblica? La storia si ripete: sin dalla sua nascita la destra radicale, il movimento erede del Fascismo, ha vissuto una condizione di evidente scissione, tra le enunciazioni e i miti della purezza rivoluzionaria e dell'estraneità totale a un mondo in rovina e la realtà dominante di un'attività...
Leggi tutto...
 
I tre tipi di scienza giuridica Stampa E-mail
Scritto da Carl Schmitt   
Lunedì 03 Settembre 2007 16:56
  La classificazione dei differenti modi di pensare scientificamente il diritto resta a tutt’oggi sostanzialmente insuperata. In un saggio asciutto e problematico, non esente per la sua collocazione temporale (fu pubblicato nel 1934) da sospetti e negazioni, Carl Schmitt scolpisce non soltanto tre modi di fare scienza del diritto, ma anche tre tipi di giurista, ognuno di essi orientato secondo una specifica concezione del mondo e della politica.
Leggi tutto...
 
La Dimora artica nei Veda Stampa E-mail
Scritto da Bâl Gangâdhar Tilak   
Lunedì 03 Settembre 2007 09:53
  Da età immemorabili l'uomo ha sempre cercato di scoprire le sue Origini, attraverso miti, rivelazioni e congetture, sognando Paradisi perduti e Paradisi a venire, per colmare, con un Destino, il vuoto di un presente troppo spesso fatto di miseria, fatica e angoscia. In questo libro, scritto agli albori del nostro secolo, la «notte dei tempi» diventa qualcosa di tangibile: la lunga notte del Circolo Artico, questa prolungata «morte del sole», ravvivata da aurore boreali, preceduta e seguita da interminabili e meravigliosi crepuscoli.
Leggi tutto...
 
La Centuria alata Stampa E-mail
Scritto da Italo Balbo   
Lunedì 03 Settembre 2007 15:43
  Esaurito da oltre mezzo secolo, ricercatissimo, venduto a caro prezzo dai librai antiquari, è stato finalmente ristampato La Centuria alata, il libro con il quale Italo Balbo raccontò la più grande impresa dell'Italia aeronautica: la doppia traversata dell'Atlantico del Nord effettuata in formazione da 24 idrovolanti Siai Marchetti. I cento trasvolatori italiani raddoppiarono in un sol colpo il numero di quanti avevano traversato l'Atlantico in volo sino ad allora, suscitando l'entusiasmo...
Leggi tutto...
 
L'ordine corporativo Stampa E-mail
Scritto da Irene Stolzi   
Martedì 21 Agosto 2007 01:10
  “La stessa corporazione proprietaria rappresentava, secondo le parole di Spirito, «il colpo mortale alla concezione liberale della proprietà» non perché contenesse un’opzione collettivistica, ma perché sanzionava la fine di quella idea di privatezza come recinzione, come zona della libera determinazione dei fini dell’agire indviduale. Assoggettare la proprietà e la iniziativa privata a un processo di «trasformazione in senso pubblicistico» non significava, nel sistema teorico spiritiano, vedere in esse i dati di partenza della...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 231 232 233 234 235 236 Succ. > Fine >>

Pagina 232 di 236