Emilio Salgari. III volume Stampa E-mail

Ann Lawson Lucas

Emilio Salgari
Una mitologia moderna tra letteratura, politica, società
III: Dopoguerra 1943-1999
Il patrimonio del passato e le sorprese del presente


Casa Editrice Leo S. Olschki, pagg.524, € 35,00

 

lucas salgari3  IL LIBRO – L'opera, in quattro volumi illustrati, racconta la fortuna dello scrittore di romanzi d'avventura Emilio Salgari (1862-1911), e cerca di demitologizzare un fenomeno culturale provocato dal suo successo. Questo terzo volume della tetralogia approfondisce i diversi aspetti della ricezione salgariana nella seconda metà del Novecento, periodo di sviluppi molto vari nei settori intellettuali e commerciali (edizioni ridotte, film, fumetti), e nella dimensione internazionale: traccia l'emergere dell'opera dagli effetti nefasti del patronato fascista e il consolidarsi dell'accoglienza tardiva del romanziere da parte di studiosi e della critica seria. Negli Anni Sessanta infatti il mondo intellettuale forniva – in lettere private – giudizi favorevoli sullo scrittore, rispecchiati dall'accademia solo dal 1980 in poi. Intanto la malpratica editoriale era continuata con lo sfruttamento abusivo dei testi, mentre invece negli Anni Settanta uscì una magnifica edizione dei maggiori romanzi. Importanti chiarimenti sulle pratiche fraudolente e sulla bibliografia vennero e ettuati negli Anni Ottanta e prima del ne secolo si manifestarono trionfi televisivi e una nuova industria pubblicitaria. Degli ultimi anni del secolo sono l'edizione della prima monografia letteraria, della prima bibliografia moderna, affidabile, e del primo romanzo semi-biografico sullo scrittore.

  DAL TESTO – "Arrivati gli anni della pace, ci sarebbero state una rivoluzione e una rinascita anche nella produzione dei testi salgariani, ma negli ultimi anni della guerra il settore era al punto più debole immaginabile. Se ci si può fidare della documentazione, negli anni 1943-45 inclusi la pubblicazione dei libri autentici di Emilio Salgari era molto ridotta: nel 1943 con sedici ristampe la Casa Editrice Vallardi si trovava sola nel mercato delle opere autentiche, circostanza straordinaria; nel 1944 alle tredici ristampe della vecchia casa milanese se ne aggiunse un'unica genuina uscita presso la Marzocco (ex-Bemporad). Dopo la pausa della Prima Guerra Mondiale, questo fu il solo momento in cui la storia della fortuna bibliografica del Nostro subì un rallentamento ma, nonostante tutte le difficoltà, la Vallardi continuava a fare grandi sforzi per promuovere lo scrittore. La maggioranza delle case editrici esistenti non pubblicò nessuna edizione o ristampa e, quanto al materiale 'postumo' (cioè scritto e 'curato' da altri), uscirono pochissimi volumi o nuovi o ristampati: in due anni le prime edizioni di 'falsi' sembrano essere state cinque (e in realtà cinque possono sembrare molte negli anni 1943-44), tutte ad opera della Casa Editrice Impero; le ristampe di 'falsi' furono sette, di quattro ditte."

  L'AUTRICE – Ann Lawson Lucas ha insegnato lingua e letteratura italiana nelle università di Southampton e Hull in Gran Bretagna. Fin dagli Anni Sessanta ha dato il via a ricerche innovative su Emilio Salgari (1862-1911) e sulla sua fortuna nella società di diverse epoche. È autrice di una monografia sui romanzi e curatrice di edizioni salgariane. Scrive su scrittori dell'Otto-Novecento, anche in studi comparatistici, e ha tradotto in inglese il capolavoro di Carlo Collodi. È Socia onoraria a vita della International Research Society for Children's Literature e fondatrice del periodico «International Research in Children's Literature».

  INDICE DELL'OPERA - Capitolo 1. Politica nuova, cultura nuova, 1943-49. Lo spartiacque -liberazione, ricostruzione, passione (La critica rilanciata - Nuovi orizzonti per la gioventù - Il rilancio editoriale - L'impegno dell'erede - La guerra a Firenze - Le lotte a Torino - Trattative complesse - Sulla stampa: Salgari a Destra, Salgari a Sinistra - «Il Politecnico» e Franco Fortini - Mario Morini, appassionato dello spettacolo - La risposta di Ornar Salgari sulla delinquenza - Eredi ed editori: nuovi accordi - la Marzocco - Eredi ed editori: nuovi accordi - Dina e la Carroccio - Eredi ed editori: nuovi disaccordi - Omar e la Carroccio - 1947 - L'anno più mirabile di tutti - I metodi della Carroccio - Una lite tremenda - Narrare l'avventura: Italo Calvino - Chiesa e pedagogia - Mario Morini e il nuovo Comitato per le onoranze - A Firenze: la prima mostra salgariana e altre novità - Di nuovo il biografo Bresaola - La vertenza Viglongo: prelazione negata, romanzi fabbricati – All'estero - Torna Ettore De Zuani) - Capitolo 2. Secondo dopoguerra, infanzia riscoperta, 1950-58. Un fenomeno moderno - l'industria e il commercio della popolarità (Ripensamenti - Per il futuro dei giovani - I giochi dei giovani: Salgari professore di acculturazione linguistica - L'enciclopedismo moderno - Sviluppi e controversie editoriali – Dare e avere - L'intermediario Fedele - Un ramo della critica maturato - Fanciulli e altri nel dopoguerra - «L'Indice d'oro»: una rivista di spicco per educatori - Giovanni Bitelli e «L'Indice d'oro» - «Oggi» rivista borghese: Salgari simbolo nazionale - Memorie, aneddoti, moneta spicciola - «L'Unità» e Dina Bertoni Jovine - Il giornalismo su carta lucida - ...e il luccichio dello schermo - La fortuna dei cimeli - Nuovi film, nuove edizioni attendibili e no: i calcoli commerciali - Un primo lungo saggio moderno: Rossana Guarnieri - Mario Morini, giovane salgariano indefesso - Salgari di nuovo politicizzato: storie nere e Storie rosse - La recidività dei giornalisti: «La Martinella di Milano» - Storia e critica della letteratura con aggettivo - Piccola e imperfetta, la pietra miliare di Lino Monchieri - Nel quadro internazionale - La vecchia guardia sul viale del tramonto - Confusioni e chiarimenti bibliografici – Prima della nascita del Gattopardo e dopo la morte di Motta) - Capitolo 3. Decennio fortunato, 1959-69. Pace e amore, ricordanze e onore (La cultura letteraria dei giovani capita dai grandi - La verità sull'avventura - Prima delle ricorrenze - Riccardo Chiarelli ricorda - Verona e Torino commemorano – Viglongo medita sulle 'memorie' - I ricordi di una gioventù immaginosa - A cinquant'anni dalla morte: l'interessamento delle figure moderne più insigni - La mostra di Milano - «La Fiera letteraria» piglia un granchio - Ammirazione franca e pura - «L'Italia che scrive» - Un peana e una parodia correttivi - Esumazioni inopportune - Parole di fuoco - Una biografia modesta e onesta - Salgari cinematografico - I cimeli a Torino - Carola Prosperi: L'Air du Temps - Alla ricerca del tempo passato: Bassani, Ginzburg - Carlo Casalegno: Salgari democratico, «impegnato», anti-colonialista, e... indimenticabile - «Mai ricordato in libri di consultazione...» - Umberto Eco e il significato del Kitsch - Giuseppe Turcato e le ricordanze degli illustri affezionati - ...incluse le memorie al femminile - ...e inoltre il mea culpa di Luigi Santucci – Film, fumetti, fantasie - Scadenza dei diritti: sogni commerciali – La «Nuovasinistra» sceglie Salgari e 007 - Un ulteriore incontro con Antonio Casulli - Valori materialistici, valori morali - Mario Spagnol e l'Edizione Annotata - La recensione dei nuovi classici) – Epilogo. Cent'anni: l'emergere di un classico - Capitolo 4. Fine secolo. 1970-99. Studio, ripristino, ripresa: alla ricerca della verità (Salgari (sperimentale) a teatro - Le avventure degli inglesi adulti - Salgari negli studi - Salgari alla radio – Salgari sullo schermo - Ancora il conflitto tra verità e fantasia - Salgari curato, studiato e - alle volte – maltrattato - Un coro di voci enciclopediche - Guardando le figure con Antonio Faeti - Il nuovo orientalismo visivo - Salgari in TV: la fantasia di Fine Secolo si materializza... - ...con gioia sconfinata, ma non universale - Studio - e nostalgia - dei fumetti – Le immagini e la critica - Carlo Casalegno, salgariano intellettuale - Il mensile di Giovanni Arpino - Critici - e memorie - degli Anni Settanta - Il consumismo dell'esotico – Salgari all'università - Impegno del mondo accademico: Bàrberi Squarotti e colleghi - «Il piccolo grande stile»: Claudio Magris - Cultura di massa: la critica socio-letteraria - Lo sdegno di un editore: Andrea Viglongo - L'origine delle 'memorie' - Lo sviluppo del saggio salgariano - Scrivere l'avventura: gli Atti del convegno di Torino - Vita, tempeste, lacune - Le Postille di Eco - Lo sfruttamento della stampa – Novità negli studi (ininterrotti) - L'introduzione di Traversetti - Salgari studiato in Gran Bretagna... - ...e ovunque in Italia... - ...da Bologna a Firenze a Verona a Torino – Salgari all'altro capo del mondo - Tutte le Marianne del mondo, tutti i miti del mondo - Una storia moderna e ricca della letteratura per l'infanzia - La fortuna partenopea: Antonio Palermo - Nuove fantasie - Il «Bollettino» veronese – Effetto antiquariato, effetto nostalgia - Dalla Russia con amore all'Inghilterra con impegno - Dal Compagno Rosso... - ...al Corsaro Nero, vecchio di un secolo - La nuova cultura salgariana: i periodici degli studiosi - Cinismo (secondo decadentismo?) e idealismo di Fine Novecento - Le mostre: gli illustratori e «Il Giornalino della Domenica» - Fine Secolo) - Elenco delle illustrazioni - Indice dei nomi