|
Barbaro, pirata, predatore di coste e mercantili, ma anche comandante della flotta ottomana e consigliere del più famoso dei sultani, Solimano il Magnifico, Khair ad-din, detto Barbarossa, è stato un grande uomo di mare la cui influenza dominò la scena del Mediterraneo durante la prima metà del XVI secolo. Bradford ricostruisce le straordinarie imprese di questo corsaro che tenne sotto il proprio controllo le coste turche ripetutamente attaccate dalle grandi potenze europee. Oltre alle vicende storiche, vengono...
|
Leggi tutto...
|
Il fascicolo 2/2007 della rivista Mondo contemporaneo – pubblicazione periodica di approfondimento storico diretta da Renato Moro – è ricco di saggi degni di nota.
Nell’articolo che apre il fascicolo, Enrico Serventi Longhi prende in esame la genesi, l’organizzazione e le implicazioni giuridiche dell’attentato a Benito Mussolini concepito e organizzato da Michele Schirru nel 1931. Dallo studio emergono le “implicazioni riguardo al rapporto tra il processo e la condanna di Schirru e l’entrata in vigore del codice...
|
Leggi tutto...
|
Il sistema internazionale quale si sta formando faticosamente oggi, a distanza dei tanti anni che ormai ci separano dalla fine della guerra nel 1945 e dalla nascita dell'Organizzazione universale di sicurezza collettiva, le Nazioni Unite, non ha - ancora - caratteri precisi, pur avendone sperimentati molti.
Il problema fondamentale è dato dalla necessità di mediare le logiche del sistema, che anche nelle trasformazioni tende a dare voce a valori "occidentali", con logiche diverse che sappiano...
|
Leggi tutto...
|
 La pornografia inonda, con le sue rappresentazioni, il nostro vivere quotidiano. Immagini erotizzate ci occhieggiano dai giornali e dalla televisione con richiami continui a temi sessuali e il consumo di pornografia esplode, con un volume di affari che oltrepassa quello degli sport professionistici. In che modo la pornografia è diventata oggi un fenomeno di massa? Rappresenta la liberazione dai condizionamenti della tradizionale morale repressiva oppure è una nuova, insidiosa, gabbia imposta agli uomini? Attraverso un percorso che muove dall'origine della pornografia e si dipana sino ai giorni...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1831 1832 1833 1834 1835 1836 1837 1838 1839 1840 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1832 di 1851 |