Novità


Il filosofo fascista di Mussolini. Giovanni Gentile rivisitato
  Il presente volume, che si può considerare come una nuova introduzione all’idealismo attuale di Gentile, è apparso a New York nel 2004 con il titolo Mussolini’s Fascist Philosopher. Giovanni Gentile Reconsidered. Esso intende promuovere una maggiore diffusione del pensiero del filosofo italiano nel mondo di cultura anglosassone, che ne ha finora privilegiato solo aspetti parziali perché lo ha ritenuto...
Leggi tutto...
 
Fascismo e Vaticano prima della conciliazione
  Una della pagine più delicate della storia della Chiesa in età contemporanea viene svolta in un’opera di grande respiro che ricostruisce le drammatiche vicende che portarono, con il fascismo al potere, allo scioglimento del partito popolare e all’esilio di Sturzo, e le inquadra nel contesto ben più ampio e complesso del delicato e discusso rapporto della Chiesa di Pio XI con il fascismo al potere. Anche sul piano cronologico l’opera...
Leggi tutto...
 
Nel Paese delle badanti. Note sociali di un viaggio in Moldova
  “Nel Paese delle badanti” si può leggere sia come un racconto che contiene un intreccio di informazioni, dati e situazioni storiche, politiche e geografiche arricchite dalle esperienze e considerazioni personali dell’Autore oppure come una buona guida turistica per chi vuole visitare in modo meno banale questo paese con tradizioni e lingua latina ma con tantissimi ricordi e agganci al “vecchio” mondo sovietico e che è destinato a...
Leggi tutto...
 
Mazzini
  Giuseppe Mazzini ha rappresentato a lungo, con Garibaldi, un’icona mitica. Della loro partecipazione alla breve avventura della Repubblica romana, Arturo Carlo Jemolo celebrò la purezza e la virtù del primo e, assieme al sangue generoso dei molti prodi caduti sul Gianicolo, l’eroismo del secondo abbandonando alla «dimenticanza tutto ciò che vi fu di meno saggio, non solo, ma d’imprevidente, di tumultuoso, di disordinato nel governo della repubblica, e dei non pochi eccessi che questa tollerò.» La vera storia è invece...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1831 1832 1833 1834 1835 1836 1837 1838 1839 1840 Succ. > Fine >>

Pagina 1835 di 1849