|
“Il diritto internazionale regola i rapporti tra gli enti che compongono la comunità internazionale. Come vedremo, di tale comunità non fanno parte solo gli Stati sovrani ed indipendenti, ma anche altre entità. La comunità internazionale non è comunità di subordinazione bensì di coordinamento. Tutti gli Stati, grandi e piccoli, vi partecipano paritariamente in conformità al principio di eguaglianza. Non esiste un’autorità sovraordinata, e sarebbe errato individuarla...
|
Leggi tutto...
|
Mano a mano che ci siamo inoltrati nella ricerca, abbiamo rilevato come l’evoluzione del cinema fosse inscindibilmente legata alla storia delle Comunità ebraiche e di molti loro esponenti che, con eccezionali qualità artistiche e imprenditoriali, hanno dato un contributo determinante allo sviluppo della Settima Arte. Non è stato facile riportare la cronaca di molti degli eventi correlati al cinema, a causa della discordanza delle voci, delle informazioni e dei documenti, troppo spesso influenzati da ideologie e preconcetti o...
|
Leggi tutto...
|
“Affrontare il Tema, complesso e scottante, del Vicino Oriente, è stato un impegno oneroso, non semplice, dal momento che i contendenti hanno, dal proprio punto di vista, tutti ugualmente torto e ragione. Nel mezzo vi sono gli Autoctoni della Palestina, vittime per antonomasia, - scopo di questo Studio, il settimo di una Collana in ricordo ed in difesa dei Gruppi etnici perseguitati ed ignorati – espulsi dalla Palestina per renderla sgombera dai “non-ebrei”, massacrati, senza voce...
|
Leggi tutto...
|
«La religione di Roma – scrive Claudio Rutilio -, che il Dumézil definisce "arcaica" e che noi preferiamo qualificare come "prisca", fiorisce nel periodo intercorrente tra le origini e le guerre puniche. Essa è la manifestazione della religiosità dei popoli aryofoni o indoeuropei, portata dall'etnia italica dei fondatori dell'Urbe. Il fatto che abbiamo evidenziato i limiti temporali di quel fiorire non deve trarre a conclusioni premature. Nell'ambito di quel periodo, la religione romana presenta...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1831 1832 1833 1834 1835 1836 1837 1838 1839 1840 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1833 di 1851 |