Costituzione e costituzionalismo Stampa E-mail

Danilo Castellano

Costituzione e costituzionalismo

Edizioni Scientifiche Italiane, pagg.136, € 13,00

 

castellano_costituzione  IL LIBRO – Il libro, che il costituzionalista Mario Bertolissi definisce nella Prefazione una intensa serie di saggi, mette in discussione un dogma politico-giuridico del nostro tempo. Analizzando alcune questioni nodali del Costituzionalismo (Costituzione e potere costituente, Costituzione e democrazia, Costituzione e interpretazione), il lavoro evidenzia le contraddizioni di cui si alimenta una dottrina che sin dalle origini si rivela virtualmente aperta a sviluppi totalitari anche se costantemente presentata, al contrario, come baluardo delle libertà individuali nei confronti del potere dello Stato. Il Costituzionalismo, infatti, si è rivelato nella sua applicazione storica non una regola contro il potere ma una regola per il potere.

  DAL TESTO – “Non c'è dubbio che il Costituzionalismo ha subito e, come vedremo, sta subendo un'evoluzione: il liberalismo, che sta a suo fondamento, ha alla base la democrazia (moderna) che, pertanto, deve necessariamente garantire. Il cammino verso la realizzazione piena della democrazia (moderna) rappresenta, però, anche la sua fine. Lo ha rilevato - anche se la tesi non è stata da lui formulata come qui delineata - uno storico del diritto costituzionale allorché ha fatto notare che la Costituzione per molti ha rappresentato (e tuttora rappresenta) un baluardo contro la sovranità. Un tentativo, insomma, di difesa dell'individuo, dei suoi diritti, della sua sfera privata contro quello che, per esempio, Augusto Del Noce chiamò il totalitarismo della democrazia moderna. Quando il Costituzionalismo passò dalla difesa alla promozione dei diritti liberali, esso fu costretto, non senza incertezze e contraddizioni presenti in diverse Costituzioni contemporanee vigenti, ad abbandonare la propria vecchia Weltanschauung e a trasformare il ruolo assegnato alla tecnica giuridica delle libertà. La promozione dei diritti liberali gli impose di esplicitare la propria ideologia e di trasformare le Carte costituzionali in uno strumento per mandare ad effetto e ad effetto pieno una dottrina sociale e politica che necessariamente doveva trasformare la libertà in liberazione. Così dal liberalismo si passò sia al radicalismo sia al marxismo.”

  L’AUTORE – Danilo Castellano è professore di Filosofia politica e di Filosofia del diritto nell'Università  di Udine. Nell'Ateneo friulano ha insegnato anche Filosofia morale (1983- 2000) e all'Accademia Militare di Modena ha tenuto dal 1989 al 1998 gli insegnamenti di Filosofia del diritto e di Storia delle Dottrine politiche. Accademico della Reale Accademia di Spagna per le scienze morali e politiche, è autore di diversi saggi. Dal 1986 è Direttore dell'institut international d'Etudes EuropÈ ennes di Bolzano e, dalla sua fondazione, avvenuta a Udine nel 2001, dell'istituto Mitteleuropeo Mediterraneo di Studi Politici Superiori.

   INDICE DELL’OPERA – Prefazione di Mario Bertolissi – Introduzione - Capitolo I. Costituzione e costituzionalismo - Capitolo II. Costituzione e potere costituente - Capitolo III. Costituzione e democrazia - Capitolo IV. Costituzione e interpretazione - Indice dei nomi