Cristianesimo e vita militare Stampa E-mail

Luca Guardabascio – Marcello Stanzione

Cristianesimo e vita militare
Spiritualità e legislazione


Edizioni Segno, pagg.280, € 20,00

stanzione vitamilitare  IL LIBRO – Il saggio cerca di delineare, attraverso fonti diverse, quelle relazioni che viaggiano parallele sui terreni, all'apparenza poco conformi, di vita militare e spirituale. Dal Vecchio Testamento, alla Cappa di San Martino, dai Templari sino alle due Guerre Mondiali, analizza come i rapporti tra Stato e Chiesa si sono spesso fusi, confusi, deteriorati, rincorsi e ancora uniti. Il focus ruota intorno alle relazioni intercorse tra "Ecclesia e Italia" da Costantino a Benedetto XVI, passando per Cavour, Mussolini, Craxi e Papa Wojtyla sino a Papa Francesco. Il libro racconta una storia ideale dell'Ordinariato Militare passando per diverse figure che ne hanno fatto la Storia dei Cappellani Militari: Angelo Roncalli, Padre Pio o i tanti uomini anonimi mandati al fronte di tante guerre. Grazie al contributo di Don Marcello Stanzione conosceremo gli Angeli delle forze armate. Un lavoro completo dal punto di vista storico e un prontuario divulgativo che gioca su diverse fonti a metà strada tra eresia e ortodossia. In appendice, infine, scopriremo le preghiere più importanti dei vari corpi militari e la normativa recente per dare un'esatta collocazione cattolica e giuridica al lavoro.

  DAL TESTO – "Certamente, come spiega l'Apostolo, la battaglia del cristiano non è tanto contro soggetti di "carne" e di "sangue", quando piuttosto contro forze spirituali, imperatore soprattutto dal demonio, ma è pur sempre una battaglia, una guerra. Qui però dobbiamo affrontare la questione precisa del servizio militare e dell'uso delle armi. Esiste una guerra giusta? Un sovrano cristiano può dichiarare guerra ad un'altra nazione? Un cristiano qualunque può partecipare a una guerra? La guerra si nutre di odio o può conciliarsi con la carità? Può il cristiano uccidere i nemici? Non ha detto Cristo che bisogna amare i nemici? Il cristiano non è contro la violenza? Non dice Cristo "imparate da me che sono mite ed umile di cuore"? Dove va a finire la mitezza nel fervore della battaglia? Sono questi i problemi. San Tommaso d'Aquino sostiene che la virtù della fortezza, che evidentemente non può non essere connessa alla carità e quindi con la santità, può esprimersi anche nell'esercizio del servizio militare e nell'uso delle armi secondo giustizia per la difesa del bene comune, mettendo a rischio eventualmente anche la propria vita (cf. Summa Theologiae, Il-II, q. 123, a. 5). Abbiamo qui quello che si chiama "valor militare", che rende benemeriti e procura gloria davanti a Dio e al bene comune e può esprimersi anche in un'alta forma di eroismo. Ora, certamente l'eroismo militare, in quanto eroismo, come testimonia la storia della santità, si può sposare con la santità, la quale a sua volta comporta le cosiddette "virtù eroiche", le quali si pongono su di un piano superiore a quello del valor militare, dato che, mentre quelle virtù eroiche hanno direttamente una motivazione soprannaturale ossia la carità, il valor militare nasce, come ho detto, direttamente, dalla medesima carità, che dev'esser l'anima di tutte le azioni del cristiano. Per questo, nella storia della santità, innumerevoli sono i Santi, sovrani, condottieri o semplici soldati che hanno esercitato le virtù militari, soprattutto per le più alte cause della giustizia, della pace, della protezione dei deboli e degli oppressi. Pensiamo per esempio agli antichi Ordini religioso-cavallereschi, come furono i Templari, per la difesa dei pellegrini che in Terra Santa erano soggetti alle vessazioni dei musulmani. Le stesse Crociate ebbero, almeno nell'intenzione originaria, presente per esempio nel grande san Bernardo, questo scopo e questo significato. E quante volte una santa Caterina da Siena esorta i principi cristiani a fare quello che ella chiamava il "santo passaggio"!"

  GLI AUTORI – Marcello Stanzione è nato a Salerno il 20 marzo 1963. Dal 1990 è parroco dell'Abbazia di Santa Maria Nova nel comune di Campagna (SA). Nel 2002 ha rifondato l'Associazione Cattolica Milizia di San Michele Arcangelo per la diffusione della devozione cristiana agli Angeli.
  Luca Guardabascio è nato a Polla e vive tra Roma, Eboli e Campagna. Regista e autore per cinema e tv, ha realizzato documentari, film, fiction e trasmissioni televisive. Insegna la storia d'Italia utilizzando il nostro cinema migliore sia in patria che negli Stati Uniti (presso la Robert Morris University in Pennsylvania). Ha pubblicato dieci tra romanzi e saggi tra i quali il successo editoriale "Ancora un'estate o un'estate ancora" (2011) edito da Il Violino Edizioni.

  INDICE DELL'OPERA – Prefazione - Presentazione. Vita militare e santità (Può esistere una guerra giusta? - Santità e vita militare oggi - L'uso legittimo della forza - La differenza con l'Islam) - Parte I. L'ordinariato militare nei secoli – Introduzione - Capitolo I. Evoluzione storica dell'assistenza spirituale nelle forze armate (1. Dall'età di Costantino sino agli Stati pre-unitari - 1.1. Concetti di pace e di guerra nel cristianesimo - 1.2. Costantino e l'impero cristiano - 1.3. Dal medioevo alla nascita degli eserciti nazionali. L'affermarsi di una curia castrense - 2. Dagli Stati pre-unitari alla Prima guerra mondiale - 3. La figura del cappellano militare durante la Prima guerra mondiale - 3.1. Tre storie esemplari - 3.2. Lettera verosimile del soldato Giacomo Boninfante - 3.3. Dopo la Grande guerra - 4. L'assistenza spirituale nelle forze armate dopo il Concordato - 4.1. Il nuovo assetto politico e spirituale nelle forze armate italiane: gli anni '30 - 5. L'assistenza spirituale nelle forze armate durante la Seconda guerra mondiale - 5.1. L'Italia in guerra - 5.2. Due medaglie d'oro: la storia di don Giovanni Mazzoni) - Capitolo II. Dall'istruzione «De vicariis castrensibus» (attraverso la legge n. 512 del 1 giugno 1961) ad oggi (1. Disegno storico e politico della civiltà dopo la Seconda guerra mondiale - 1.1. Dalla Seconda guerra mondiale al Concilio Vaticano II - 1.2. Dalla costituzione italiana del 1948 al "De vicariis castrensibus" del 1951: uno sguardo al passato e uno al futuro - 2. «De vicariis castrensibus» e la legge 512 del 1 giugno 1961 - 2.1. Il concistoriale del 1951 - 2.2. La legge n. 512 del 1961 in dettaglio - 2.3. La legge n. 512 in sintesi - 2.4. Da Giovanni XXIII a don Lorenzo Milani "pro" e "contro" i cappellani militari - 3. Gli anni Ottanta: da «l'accordo di Villa Madama» alla «Spirituali militum curae» - 3.1. La revisione dei patti: un problema storico e politico - 3.2. Craxi ed il «decisionismo» - 3.3. L'ordinariato militare nel Concordato del 1984 - 4. Gli anni di papa Wojtyla - 4.1. La costituzione apostolica di Papa Giovanni Paolo II - 4.2. La «Spirituali militum curae» - 4.3. Gli anni '90: dopo il comunismo - 4.4. Il decreto legislativo n. 490 del 31 dicembre 1997 - 4.5. Il decreto n. 490/97 una base per il futuro dell'ordinariato militare - 4.6. Primo Sinodo della Chiesa Ordinariato militare in italia) - Capitolo III. Il Codice dell'ordinamento militare del 15 marzo 2010 (1. Il decreto legislativo n. 66: comparazioni e internazionalizzazioni - 1.1. L'Ordinariato militare negli anni del terrorismo: democrazia e concordia dei popoli - 1.2. Stato e Chiesa nel nuovo millennio: verso un decreto definitivo - 1.3. L'incardinazione - 1.4. Scuola allievi cappellani militari - 2. L'Ordinariato militare nel mondo - 2.1. L'Ordinariato militare in Spagna - 2.2. L'Ordinariato militare in Austria - 2.3. L'Ordinariato militare in Francia – 2.4. L'Ordinariato militare in Polonia - 2.5. L'Ordinariato militare in Portogallo: una storia da approfondire - 2.6. L'Ordinariato militare in Africa - 2.7. L'Ordinariato militare nelle Filippine - 2.8. L'Ordinariato militare in Sud America - 2.9. L'Ordinariato militare negli Stati Uniti d'America - 2.10. L'Ordinariato militare in Oceania) - Conclusioni alla parte I. Religioni e congregazioni presenti in Italia - Bibliografia parte I - Parte II. Santi e militari – Presentazione (I cristiani soldati nei primi secoli - Nel medio evo - Un gran numero di Santi militari) - Gli Angeli delle forze armate (Gli Angeli dei militari e dei poliziotti) – Bibliografia - Preghiere dei vari corpi militari dell'Esercito italiano - Appendice giuridico-legale (Il decreto legislativo del 15 marzo 2010 n. 66 in dettaglio - Il territorio - Dalla nomina alla cessazione dal servizio – I cappellani militari - Nomine dei cappellani - Lo Stato giuridico - La cessazione dal servizio permanente - L'avanzamento dei cappellani militari - Trattamento economico del personale religioso) - Bibliografia appendice giuridico-legale