Politica e scienza in Vilfredo Pareto Stampa E-mail

Nives Banin

Politica e scienza in Vilfredo Pareto

Edizioni Helicon, pagg.48, € 10,00

banin pareto  IL LIBRO – La scrittrice Nives Banin comprende alla grande l'attualità del momento e come appassionata cronista analizza i medesimi momenti storici particolari. Dopo aver scritto "Il biennio rosso - 1919-1920", in questo volume riscopre la teoria di Vilfredo Pareto, uomo nobile che proprio negli anni '20 quando si riaffacciavano alla storia nuove istanze e movimenti, da buon liberale, sentiva però le esigenze di un liberal socialismo e avrebbe voluto, impresa ardua e utopica, unire le due correnti e l'evoluzione dei tempi e dell'uomo in una fortunata formula matematica: detto marginalismo. Nato come ottimo ingegnere credeva di poter ridurre anche la politica e la sociologia in una formula fissa e stabile per una società che è in continuo subbuglio, volta a una democrazia non mai completa e a dittature stravolgenti dove le élites "sempre muoiono".

  DAL TESTO – "Il pericolo maggiore, secondo Pareto, della società contemporanea è l'incapacità della classe più elevata a tener testa al socialismo.
  "La borghesia attuale non sa difendere i propri interessi, ma solo usurpare quelli degli altri. E in ciò sta la crisi, il segno della decadenza dell'attuale élite al potere. Una volta risolto il conflitto tra capitale e lavoro, la lotta di classe non scomparirà in quanto essa assumerà altre forme: lotta fra diversi gruppi concorrenti che si contendono il potere (intellettuali e non intellettuali, progressisti e conservatori).
  "La lotta per la vita e il benessere è un fatto che investe tutti gli esseri viventi ed è uno dei fattori più potenti per la conservazione della specie.
  "Un altro esempio che conferma l'interesse di Pareto per le élites è dato dalla sua collaborazione prestata dal 1904 al «regno», organo dei nazionalisti, che gli fruttò il ruolo di ispiratore del nazionalismo italiano. Il fatto che Pareto collaborasse al giornale non significa che egli avesse le medesime idee, perché se tra Pareto e i nazionalisti del Regno c'era qualche punto di convergenza, c'erano anche notevoli contrasti. Sia l'uno che gli altri si erano resi conto che la borghesia e soprattutto la classe politica italiana, erano arrivate al momento della crisi. Sintomi di tale crisi erano le ideologie umanitarie, il dilagare dell'affarismo e la rinuncia all'uso della forza. È proprio sul concetto di uso della forza che Pareto si stacca dai nazionalisti. Per Pareto uso della forza significava capacità del potere centrale a mantenere e difendere l'ordine interno, tutelare la sicurezza dello Stato da eventuali assalti esterni, incrementare la prosperità con un'accorta politica economica
a vantaggio del popolo."

  L'AUTRICE – Nives Banin è nata nel 1948 a Mestre (Ve), dove risiede. Dal 2009, dopo il pensionamento si è dedicata alla scrittura. Ha pubblicato "Il principe biondo e Nivesse - una favola realmente vissuta" (I° edizione - finalista al XXVIII premio Firenze, 2010; menzione d'onore alla VI edizione del Premio Letterario Nazionale "Circe", una donna tante culture, 2010; diploma di merito alla IV edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa "Albero Andronico", 2011; terza classificata alla IX edizione del Premio Nazionale di Letteratura e Teatro "Nicola Martucci", città di Valenzano, sezione libro edito, 2011; terza classificata alla XV edizione del Premio Letterario Internazionale "Emily Dickinson" 2012), "La casa dei gatti" (finalista al XXIX Premio Firenze, 2011; terza classificata ex-aequo alla XXV edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa "Cinque Terre" di Sirio Guerrieri, 2012), "La mia verità". Con le Edizioni Helicon, nel 2012, dà alle stampe "Un'arca speciale", il volume di favole "Sirio e il pomodoro d'oro" e la seconda edizione de "Il principe biondo e Nivesse - una favola realmente vissuta"; nel 2013 con le stesse edizioni pubblica i saggi: "Il biennio rosso 1919-1920" e "Politica e Scienza in Vilfredo Pareto".

  INDICE DELL'OPERA – Introduzione, di Lara Pasquini - Concetto di scienza politica - Vilfredo Pareto - Le Élites: tema centrale della ricerca Paretiana nelle scienze sociali - Il passaggio dallo scientismo positivistico al relativismo scientifico - I modelli di approccio ai vari livelli analitici della ricerca paretiana e il metodo logico-empirico utilizzato nella prospettiva storico-comparativa - Il processo di Scientifizzazione: fasi analitiche e uso empirico del linguaggio nello studio delle teorie – I° approccio psicologistico: analisi dell'azione umana e i criteri della condotta politica - Derivazioni - Pareto classifica le derivazioni nelle seguenti classi - Rapporto tra Pareto e Marx - L'analisi dei fattori del sistema sociale e le implicazioni politiche dell'utilità sociale - L'analisi dei cicli storici e le élites come elemento costitutivo del dinamismo storico - Rapporto tra Machiavelli e Pareto - Rapporto tra Pareto e Mosca - Rapporto tra Pareto e Fascismo