archiviostorico.info
De Christiana Republica. Carlo Francesco D'Agostino e il problema politico (italiano) Stampa E-mail
Scritto da Danilo Castellano   
Martedì 05 Maggio 2009 13:26
castellano_dechristiana.jpeg Il libro è dedicato al pensiero (e, in parte, all'opera) di un Autore considerato l'anti-De Gasperi italiano. Esso è documentazione e «lettura» della questione politica cattolica come si presentò in Italia soprattutto a partire dagli anni della fine del secondo conflitto mondiale. Il lavoro considera, pertanto, taluni problemi (liberalismo e democrazia moderna, la legittimità, lo Stato «cattolico» e lo Stato «laico», la Costituzione repubblicana, la questione sociale) la cui mancata o errata soluzione ha ipotecato la vita politica italiana contemporanea e ha preparato le condizioni del...
Leggi tutto...
 
I dittatori, le guerre e il piccolo re. Diario 1925-1945 Stampa E-mail
Scritto da Enrico Caviglia   
Domenica 03 Maggio 2009 10:10
cervone_i_dittatori.jpg  Una testimonianza lunga oltre vent’anni, che attraversa uno dei periodi storici più drammatici del nostro Paese. Enrico Caviglia è un osservatore lucido, attento e un narratore arguto, spesso spassoso, con un gusto che oggi si direbbe del «gossip». Sono resoconti autorevoli che ricostruiscono una grande pagina di Storia, popolata da personaggi ed eventi che segneranno un’epoca: Mussolini e Hitler, gli attacchi a Badoglio, i giudizi su Vittorio Emanuele III e Casa Savoia. E poi le leggi razziali, l’entrata in guerra e i suoi tentativi per convincere Mussolini a...
Leggi tutto...
 
La battaglia del Rio de la Plata Stampa E-mail
Scritto da Geoffrey Bennett   
Venerdì 01 Maggio 2009 09:22
bennett_battaglia.jpeg La battaglia combattuta il 13 dicembre 1939 al largo dell'estuario del Rio de la Plata, Atlantico meridionale, tra la corazzata tascabile tedesca Admiral Graf Spee e tre incrociatori britannici, è passata alla storia per la determinazione e la tenacia dei contendenti. Nella dettagliata descrizione degli avvenimenti, l'autore pone in evidenza i diversi criteri bellici cui si ispiravano i due antagonisti: da un lato la strategia navale tedesca che considerava la guerra di corsa uno strumento da utilizzare per minare la volontà combattiva degli avversari, dall'altro quella britannica che cercava di proteggere le rotte delle navi mercantili alleate per impedirne la cattura e...
Leggi tutto...
 
Il colonialismo italiano in Etiopia 1935-1940 Stampa E-mail
Scritto da Alberto Sbacchi   
Sabato 02 Maggio 2009 10:03
sbacchi_colonialismo.jpeg  Un efficace resoconto della dominazione italiana in Etiopia, dall’iniziale entusiasmo per la vittoriosa campagna militare ai vari tentativi di governare il Paese, per giungere alla sconfitta finale dopo l’entrata in guerra nel 1940 contro la Gran Bretagna. Tre fasi della parabola di un mito di invincibilità che il ventennio fascista aveva fatto di tutto per costruire, grazie anche all’opera della sua propaganda. In realtà, numerosi furono i focolai di ribellione mai domati, mentre i sistemi adottati per il governo della colonia si dimostrarono inadeguati. Attraverso approfondite ricerche, l’Autore evidenzia come l’impresa etiopica non riuscì a conseguire in modo completo il vero scopo...
Leggi tutto...
 
Uccidi gli Italiani. Gela1943. La battaglia dimenticata Stampa E-mail
Scritto da Andrea Augello   
Lunedì 04 Maggio 2009 09:16
augello_uccidi.jpeg  «Uccidi gli italiani» era la parola d’ordine dei paracadutisti britannici durante l’operazione Husky che diede inizio, nella notte tra il 9 e il 10 luglio 1943, all’assalto alla Fortezza Europa. Nel dopoguerra fu accreditata l’immagine di un’occupazione quasi pacifica della Sicilia, una marcia trionfale dei liberatori acclamati dalla popolazione. Le cose andarono diversamente, e queste pagine raccontano, ora per ora, la battaglia di Gela: l’accanita e determinata resistenza dei reparti italiani impegnati contro le forze da sbarco statunitensi, le incertezze e gli errori dei tedeschi, la violenza, spesso cieca e...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Succ. > Fine >>

Pagina 110 di 234