Novità


Il miracolo. Spagna, 1640

messori miracolo  "Il miracolo. Spagna, 1640. L'indagine sul più sorprendente prodigio mariano" di Vittorio Messori offre un'affascinante disamina storica, teologica e scientifica di un evento miracoloso che, nel corso dei secoli, ha suscitato ammirazione, perplessità e discussioni: la ricrescita della gamba amputata di Miguel Juan Pellicer, un giovane contadino del villaggio di Calanda, in Aragona, avvenuta nel 1640. L'autore, con la sua consueta scrupolosità, si impegna a esplorare non solo i dettagli dell'evento miracoloso, ma anche le implicazioni che esso ha avuto sul piano religioso e sociale dell'epoca, nonché le...

Leggi tutto...
 
Ezra Pound a Pisa. Un poeta in prigione

gallesi pisa  "Ezra Pound a Pisa. Un poeta in prigione" di Luca Gallesi contiene una lucida analisi di uno dei periodi più delicati nella vita di Ezra Pound. Il volume intreccia una ricostruzione storica dettagliata con un'interpretazione profonda e contestualizzata dei "Canti pisani", una delle sezioni più emblematiche dell'immenso ciclo poetico dei "Cantos". L'autore, da lungo tempo impegnato nello studio e nella diffusione dell'opera di Pound, si concentra sulla detenzione del poeta a Pisa nel 1945, un periodo cruciale che ha segnato la sua vita e la sua produzione artistica. Gallesi costruisce il suo racconto con una precisione...

Leggi tutto...
 
La regina Elena. Una vita all'insegna dell'amore

regolo elena  Il volume di Luciano Regolo dedicato alla regina Elena propone una narrazione appassionata, ricca di dettagli inediti e di una ricerca storica approfondita. Attraverso questa biografia, l'autore non solo recupera la figura della seconda regina d'Italia, ma la restituisce al lettore con una dimensione umana e storica che supera la mera cronaca degli eventi. Un'opera che si configura come un tassello fondamentale per comprendere non solo la vita di Elena di Montenegro, ma anche le complessità della sua epoca, segnata da un rapido mutamento politico e sociale. Luciano Regolo, con oltre venti anni di studi sulla...

Leggi tutto...
 
Premierato all'italiana

sterpa premierato  Il volume di Alessandro Sterpa, "Premierato all'italiana. Le ragioni e i limiti di una riforma costituzionale", presenta un utile contributo alla comprensione del dibattito sulle riforme costituzionali in Italia, in particolare sulla proposta di riforma del sistema di governo, che prevede l'introduzione del premierato. In un periodo storico in cui il dibattito istituzionale italiano è caratterizzato da divisioni e polarizzazioni, Sterpa si distingue per la sua capacità di affrontare la questione con rigore metodologico, lucidità e una visione equilibrata, lontana dalle tentazioni della faziosità politica. Il libro, pur muovendosi all'interno...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>

Pagina 39 di 1872