I fiori del giardino di Allah |
![]() |
![]() |
Attar Farid Al-Shahid I fiori del giardino di Allah Edizioni Anordest, pagg.836, Euro 22,00
DAL TESTO – “Il giorno precedente la notte del suo preteso famoso viaggio in Paradiso era stato particolarmente umiliante per lui. Tutti i capi delle potenti famiglie della Mecca come al solito lo avevano ridicolizzato pubblicamente scatenando gli sberleffi, le irrisioni e le viscerali oltraggiose offese dei concittadini più miserabili: ma stavolta i loro ragazzi, anche i bambini, gli avevano scagliato addosso sterco di cammello, piscio di montone e perfino sassate. INDICE DELL’OPERA - Prefazione del primo lettore - Signori, cominciamo dal principio - Secondo la tradizione. La verità concordata sulla morte del Profeta. Il meraviglioso caso "M" - Inizia la caccia ai venditori di fiori del Giardino di Allah (Abu Muwaihiba al-Awwal, il primo: alla Mecca, un mese dopo la morte del Profeta. Il naso adunco a due gobbe. Schizofrenia. La Cantatrice Calva - al-Warith, l'erede: a Damasco, la Pietra Filosofale. Il Vaso di Pandora delle eresie. L’Eterna Giovinezza. La Menzogna. La Folla - al-Karim, il generoso: lo sbarco arabo in Spagna. Scoperte del Club dei Ricercatori - al-Basir,il veggente:la battaglia di Poitiers. L’astrologia. La noia - al-Aziz, il potente: origine di Santiago di Compostela - al-Ghaniyy, il ricco: lo sbarco in Sicilia. "Dorian Gray" a Palermo. Il libro più bello del mondo. La mafia. Nuove scoperte - al-Darr, colui che nuoce. In Provenza. L’invenzione del preservativo - al-Hadi, colui che guida: in Inghilterra. Il the alle cinque. Dio e il Diavolo a Londra - al-Ghafur, colui che perdona: nelle Terre del Nord. Una notte d'amore con Aisha, la moglie bambina del Profeta. La Bellezza - al-Muhsi, colui che calcola: in Italia, la città d'oro. Il tesoro bizantino. L’Asino di Troia - al-Quddus, il santo: la caccia al tesoro bizantino - al-Muntaqim, il vendicatore: papa Muwaihiba 1°. L'anno 1000: il Nuovo Diluvio Universale. La Grande Turlupinatura. Il mal di denti - al-Rahman, il clemente: la conquista cristiana di Gerusalemme. Altre scoperte. Il Fanatismo - al-Rahim, il misericordioso: la riconquista araba di Gerusalemme. Dal cestino dei rifiuti di Dio: il Progetto di Fabbricazione di un nuovo Profeta - al- Walì, colui che governa: con i Polo, in Asia. La Relatività. La Poesia più bella del mondo - al-Fattah, colui che apre: la visita nell'Aldilà. Il Cielo di Mezzo. Il Tempo. Maometto ritrova la propria testa. La lezione magistrale - al-Vahid, l'unico: in Egitto. Le Nuvole. La Notizia Vera. Nuove scoperte - al-Sabur, il pazientissimo: la conquista araba di Costantinopoli. Furbizie arabe - al-Raqid, il vigilante: la cacciata degli arabi dalla Spagna. L’attesa del Gran Turco - al-Baqi, colui che resta: la cacciata degli arabi dalla Spagna. Cervantes. Il Ricordo e la Speranza - al-Wadud, l'affettuoso: Lutero, le indulgenze. Il pittore Cranach. Un Albero - al-Muqtadir, il possente: a Venezia, Galileo Galilei. Aspettando il Mahdi "Godot" - al-Muhaymin, il custode: ad Istambul, le Vergini Grasse. Furto al Gran Bazar - al-Magid, il glorioso: in Russia, origine di Pietroburgo. Il nano - al-Hafiz, l'attento: in Russia, nei Paesi Bassi. La maschera - al-Malik, il re: la Rivoluzione Francese. Il boia. Il Divino Marchese. La Musica - al-Halim, il mite: Vittorio Emanuele. La bella Rosina. Nuovissime scoperte. L’odore - al-Dhu al-Gialal wa-l-Ikran, colui che ha gloria ed onore: il Fascismo. D'Annunzio - al-Akhir, l'ultimo: a Napoli, a Parigi nel '68. Il compromesso tra San Gennaro e Maometto. La Nuova Camorra. L’ayatollah Khomeini. I sicari. Ancora l'ultima schizofrenia) - Signori, la caccia si chiude (La nuova verità. La bisaccia. I tre B. Una valigia da un milione di dollari. Un taxista di Baghdad)
|