A te ritorneremo |
![]() |
![]() |
Joseph M.Marshall A te ritorneremo Edizioni Il Punto d’incontro, pagg.127, Euro 10,90
DAL TESTO – “Prima di quel giorno, avevo sentito molte volte i miei nonni dire che la neve si comportava in modi molto diversi. La nonna mi aveva raccontato di essere sprofondata in una crosta di neve troppo sottile procurandosi un brutto taglio al mento. Il nonno mi avvertì più volte di non fidarmi della superficie ghiacciata di un fiume coperta di neve, perché non si poteva sapere quanto fosse spesso e resistente lo strato di ghiaccio. Dopo quella volta, quelle storie acquistarono un nuovo significato e la neve non fu più soltanto qualcosa su cui andare in slittino. Era diventata qualcosa con cui era meglio non scherzare. L’AUTORE – Insegnante, storico, creatore di manufatti lakota e scrittore, Joseph M. Marshall ha firmato diverse sceneggiature cinematografiche e ha pubblicato cinque libri. Marshall, membro della tribù Sioux della riserva di Rosebud, ha ricevuto il premio Wyoming Humanities. INDICE DELL’OPERA - Introduzione. La fame - Parte Prima. Ricordi - 1. Terra Fumante - 2. L’uomo che piantava semi - 3. Icewinskash! - 4. Guardati indietro e ricorda - 5. Una falce di luna crescente - 6. Recinzioni - 7. La donna bisonte - Parte Seconda. A Te ritorneremo - 8. L’era atomica - 9. Tamburi - 10. Fuori dal villaggio - 11. Se la terra potesse parlare - 12. L’invenzione della freccia – Conclusione. Quando a Te ritorneremo - Ringraziamenti
|