Loggia P2. Una storia unica |
![]() |
![]() |
Mirko Crocoli
DAL TESTO – "Non doveva essere un'intervista rubata di sotterfugio poiché non ero lì in veste di giornalista, né tanto meno in missione riservata per la mia testata o per un media a cui dovevo portare, a tutti i costi, lo scoop per l'uscita settimanale. Questo è stato forse uno dei motivi della sua apertura nei miei confronti, unitamente al cortese prestarsi ed accogliermi nel suo amato regno. L'essere un "comune mortale", che stava semplicemente scrivendo un libro per pura passione, è stata fin dall'inizio la chiave segreta che ha aperto il cuore di Licio Gelli." L'AUTORE – Mirko Crocoli, classe '75, dà alla luce il terzo progetto con A.Car Edizioni dopo "XX secolo per non dimenticare" e "Prima Repubblica". Appassionato cultore di storia del Novecento e nello specifico del periodo post-bellico e seconda metà del secolo scorso, ha partecipato al Premio Internazionale Acquistoria con il precedente volume. Oltre a pubblicazioni e saggi ha collaborato e collabora con diverse testate nazionali: "LiberoReporter" (responsabile della rubrica "Novecento"), "Bonvivre" e "Segreti di Stato", Gruppo Corriere srl (Viterbo e Rieti), AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estera), "L'Opinione delle libertà", "Corriere Nazionale" (ex "Corriere di Puglia e Lucania"), USEF International (responsabile della rubrica "Il personaggio") e "ItaliachiamaItalia" con sede a Santo Domingo. Di prossima uscita l'attesissimo "Operazione GLADIO, l'esercito segreto della Nato – faccia a faccia con il suo Comandante, il generale Paolo Inzerilli". INDICE DELL'OPERA – Prefazione - Lettera aperta ai Massoni d'Italia – Introduzione - Gli eventi del Marzo '81 - Gli albori - Regolamento organizzativo della Loggia Propaganda 2 alias "Centro Storico Latino" - Gli uomini - Trentacinque anni dopo - Piano "R" Dove si riscontra l'eversione? - Il Venerabile - L'Archivio Gelli - Faccia faccia con il "Deus ex Machina" – Riflessioni - Ma Ella non rispose - Bibliografìa |