Novità


Bergoglio. Una biografia politica

zanatta bergoglio  Loris Zanatta, nel saggio "Bergoglio. Una biografia politica", propone un'approfondita analisi della figura di Francesco, esplorando le radici ideologiche e politiche che ne caratterizzano il papato. Attraverso un approccio critico e documentato, Zanatta non si limita a tracciare la biografia del pontefice, ma ne indaga il pensiero, le azioni e le contraddizioni, cercando di comprendere il suo ruolo nell'arena politica contemporanea. Questo lavoro rappresenta un contributo significativo alla comprensione di un pontefice che, sin dal suo arrivo sulla scena vaticana, ha suscitato dibattiti accesi e interpretazioni...

Leggi tutto...
 
Il Piano Solo. Golpe si, ma rosso

fertilio pianosolo  Con "Il Piano Solo. Golpe sì, ma rosso" Francesco Bigazzi e Dario Fertilio offrono un importante contributo al dibattito sulla storia politica e gli equilibri internazionali della Guerra Fredda, in particolare sul ruolo che l'Unione Sovietica e i suoi servizi segreti ebbero negli eventi italiani degli anni Sessanta. Con una prospettiva che combina inchiesta giornalistica e analisi storica, gli autori approfondiscono il misterioso e complesso caso del cosiddetto Piano Solo, un presunto tentativo di golpe in Italia che rimase per lungo tempo avvolto nel mistero e nelle speculazioni. La narrazione prende avvio dal...

Leggi tutto...
 
I documenti della Falange armata

spinosa falange  Scritto da Giovanni Spinosa e Giorgio Mezzetti, "I documenti della Falange armata. La decodifica dei misteri italiani" si inserisce con forza nel panorama delle analisi storiche e investigative su un periodo oscuro della storia recente italiana. Il volume, frutto di anni di ricerca e di una lettura minuziosa di oltre mille documenti della Falange armata, si presenta come un vero e proprio mosaico storico-politico. Questi documenti, trasmessi dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri alla Commissione Stragi e per lungo tempo passati inosservati, contengono infatti indizi e rivelazioni su una serie di eventi traumatici...

Leggi tutto...
 
Saggi su storia e politica

hobbes saggi  Nel volume curato da Lavinia Peluso, "Saggi su storia e politica. I «Tre discorsi» e l'«Introduzione» a Tucidide", si offre al lettore un'importante e approfondita finestra sulla fase più trascurata del pensiero di Thomas Hobbes, quella che precede la sua piena adesione alla nuova scienza galileiana e alla formulazione dei suoi capolavori filosofici, come "De cive" e "Leviatano". Pubblicato nel 2024 nell'ambito dell'Archivio Thomas Hobbes, il libro presenta una traduzione aggiornata e commentata di quattro scritti giovanili di Hobbes, redatti tra gli anni 1610 e 1620: il "Discorso su Tacito", il "Discorso su Roma", il "Discorso...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 16 di 1851