archiviostorico.info
Conoscenza ed evoluzione Stampa E-mail
Scritto da Konrad Lorenz   
Mercoledì 17 Ottobre 2007 18:51
  «La continua insistenza sulla unicità spirituale dell’uomo tende ad oscurare la sua unicità biologica.» Alla luce di questa affermazione Lorenz ha lavorato alacremente per difendere e recuperare all’interno della riflessione scientifica e filosofica il concetto di una natura umana e del suo rapporto con la realtà, in un’ottica radicalmente diversa da quella delle tradizionali Scienze dello Spirito. Gli scritti raccolti in questo volume, larga parte dei quali tradotti in italiano per la prima volta, o proposti in una traduzione aggiornata, mettono in luce il tentativo d’insieme compiuto da Lorenz di costruire...
Leggi tutto...
 
Sergio Ramelli. Una storia che fa ancora paura Stampa E-mail
Scritto da Aa. Vv.   
Martedì 16 Ottobre 2007 16:36
  13 marzo 1975: un ragazzo di 18 anni viene aggredito sotto casa. Due persone lo colpiscono a morte a colpi di chiave inglese. Morirà dopo quarantasette giorni di agonia. Chi era la vittima e perché fu uccisa con tale violenza? Si chiamava Sergio Ramelli, aveva i capelli lunghi, ed era fascista. E chi erano i carnefici? Teppisti, killer professionisti, mafiosi? No, studenti, di pochi anni più vecchi di lui. Uccisero perché accecati dall'ira o dalla paura? No, colpirono in nome dell'odio politico. Quella era la Milano dell'epoca, quella era l'Italia degli anni Settanta. Ci vollero dieci anni per assicurare...
Leggi tutto...
 
A cavallo della tigre Stampa E-mail
Scritto da Aa. Vv.   
Martedì 16 Ottobre 2007 16:13

  A cavallo della tigre, il titolo scelto per questo Dodicesimo rapporto sull'economia globale e l'Italia, vuole ricordare l'elemento che più sembra caratterizzare l'anno appena trascorso e quello da non molto iniziato: la vertiginosa accelerazione dell'instabilità e dei processi di mutamento in atto nel mondo, la sensazione che uomini e governi siano spesso sospinti da forze che non riescono a controllare.

  Gli scenari politico-strategici non sono per conseguenza rassicuranti: il sanguinoso errore della guerra irachena, l'incancrenirsi della...

Leggi tutto...
 
Rigodon Stampa E-mail
Scritto da Louis-Ferdinand Céline   
Martedì 16 Ottobre 2007 16:28
  A Rigodon Céline lavorò lentamente, con fatica, indugiando per settimane tra continue cancellature e pentimenti. Il mattino del primo luglio 1961 comunicò alla moglie e all'editore Gallimard che il libro era finito. Alle diciotto dello stesso giorno un'emorragia cerebrale lo uccise. Le prime venti pagine sono ambientate nella casa di Meudon, alla periferia di Parigi, dove Céline deve affrontare giornalisti e scocciatori di ogni tipo, ossessionato dall'invasione dell'Europa da parte dei cinesi e dalla scomparsa della razza bianca. Poi il libro diventa la rievocazione di un viaggio di...
Leggi tutto...
 
La teocrazia americana Stampa E-mail
Scritto da Kevin Phillips   
Lunedì 15 Ottobre 2007 15:42
  L'irruzione della religione nella politica caratterizza l'attuale scenario, a Oriente come a Occidente. A Washington l'influenza della cosiddetta 'destra religiosa' sulla politica estera e su quella interna è già enorme, e lo sarà ancora nel prossimo futuro. Ma non è detto che il matrimonio tra il partito repubblicano di Bush e il fondamentalismo cristiano sia davvero un bene per l'ultima superpotenza.
  Dalla caduta di Roma al declino del Commonwealth britannico, i grandi imperi sono crollati a causa dell'intreccio di diversi...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 Succ. > Fine >>

Pagina 222 di 234