Scritto da Irene Stolzi
|
Martedì 21 Agosto 2007 01:10 |
“La stessa corporazione proprietaria rappresentava, secondo le parole di Spirito, «il colpo mortale alla concezione liberale della proprietà» non perché contenesse un’opzione collettivistica, ma perché sanzionava la fine di quella idea di privatezza come recinzione, come zona della libera determinazione dei fini dell’agire indviduale. Assoggettare la proprietà e la iniziativa privata a un processo di «trasformazione in senso pubblicistico» non significava, nel sistema teorico spiritiano, vedere in esse i dati di partenza della...
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Roberto Sestito
|
Martedì 31 Luglio 2007 13:08 |
Un rito massonico che veicolava al suo interno una iniziazione effettiva e si proponeva di risvegliare “l’idea-forza” di Roma “caput mandi”. Tale è stato il Rito Filosofico Italiano, fiorito nei primi decenni del secolo scorso, del quale Roberto Sestito narra con simpatia, ma anche con l’imparzialità dello storiografo, la storia documentata. Storia di un Rito, ma anche e soprattutto storia delle persone che lo fecero vivere. Una vicenda nella quale spiccano le figure del Maestro Amedeo Armentano, misterioso rappresentante...
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Fulvio Grimaldi
|
Venerdì 27 Luglio 2007 16:31 |
Delitto e castigo in Medio Oriente nasce dall'omonimo documentario, centrato sull'aggressione israeliana al Libano dell'estate 2006, sui connessi crimini e sulle conseguenze, sul futuro del Paese tra movimento di massa, oligarchia borghese e nuovo colonialismo euro-israel-statunitense, senza trascurare i riferimenti all'Iraq, all'Afghanistan e alla Palestina con le relative mattanze dei pianificatori del nuovo "Grande Medio Oriente" e la vincente resistenza degli aggrediti.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Aa. Vv.
|
Lunedì 30 Luglio 2007 17:11 |
Napoli paradigma di ogni liberazione – globalizzazione: prima i catastrofici bombardamenti, poi la guerra civile, il sangue e l’odio, quindi l’invasione con l’alluvione delle amlire, una forma legalizzata di rapina, annientamento della morale e degli ideali, materialismo, imposizione di una nuova “classe dirigente”, partiti finanziati e asserviti agli invasori, lotta di classe, disoccupazione …
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Aa. Vv.
|
Giovedì 26 Luglio 2007 19:31 |
Il decimo numero Imperi, quadrimestrale di Geopolitica e globalizzazione, offre al direttore, Aldo Di Lello, l’occasione per fare un bilancio e per delineare gli obiettivi futuri della rivista.
“Quella di “Imperi” - scrive Di Lello – tenderà sempre più a essere una battaglia trasversale, al di là della destra e della sinistra, al di là, soprattutto, dei simulacri del Novecento...
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 Succ. > Fine >>
|
Pagina 230 di 234 |