archiviostorico.info
Donna come me Stampa E-mail
Scritto da Curzio Malaparte   
Giovedì 19 Giugno 2008 09:05
donnacomeme.jpg  Vallecchi propone, dopo la prima edizione mondadoriana del 1940, la splendida raccolta di racconti a firma di Curzio Malaparte, definita la "prova più alta e convincente della prsa d'arte malapartiana ( Giorgio Luti, 1995). Il volume esce dopo "Fughe in prigione" (1936) e "Sangue" (1937), chiudendo la fase degli anni '36-'40 dedicata alla sistemazione di una vasta produzione narrativa comparsa in gran parte sui quotidiani e riviste ai quali lo scrittore collaborava. "Donna come me" racchiude tredici storie in cui la personalità dell'autore è protagonista sotto...
Leggi tutto...
 
Nipponto. L'anima del Samurai Stampa E-mail
Scritto da Sergio Magotti   
Mercoledì 18 Giugno 2008 18:11
nipponto.jpg  Questo libro è un tributo a quella che è stata definita l’arma bianca più letale della storia. Fredde e spietate strumenti di offesa, nel tempo le spade giapponesi hanno conquistato nell’immaginario collettivo una propria dimensione metafisica - vero e proprio oggetto di culto, nel senso più moderno del termine - trasformandosi in icona nobile e affascinante dell’arte e della cultura orientale. La loro storia, le leggende e le tecnologie costruttive tramandate di generazione in generazione, il loro valore intrinseco e quello simbolico sono il filo conduttore di una trattazione che si presta a più livelli di lettura. Quello documentale, che inquadra l’evoluzione della spada nelle diverse epoche della storia...
Leggi tutto...
 
Alla ricerca della sovranità. Sicurezza e libertà in Thomas Hobbes Stampa E-mail
Scritto da Domenico Fisichella   
Mercoledì 18 Giugno 2008 09:21
fisichella_hobbes.jpg  L’esigenza più avvertita dalle società occidentali è oggi la sicurezza, interna e internazionale. Ma tale tema è antico, si intreccia con quello della politica e della sua ragion d’essere, trova infine nella modernità la sua configurazione istituzionale con la nascita e lo sviluppo dello Stato. Il presente volume, ricostruendo il pensiero di Thomas Hobbes, massimo scrittore politico inglese, analizza genesi e ruolo dello Stato, caratteri della sovranità, rapporto tra legge, ordine e libertà, paura della guerra e della sanzione, passioni umane che alimentano spinte distruttive o, al contrario, aspettative di pace. La conclusione di tale percorso è...
Leggi tutto...
 
Garibaldi. Il mito. Da Rodin a D'Annunzio: un monumento ai Mille per Quarto Stampa E-mail
Scritto da a cura di G. M. Giubilei e C. Olcese Spingardi   
Mercoledì 18 Giugno 2008 08:41
garibaldi_ilmito.jpg  Catalogo della mostra: Genova, Galleria d'Arte Moderna, 17 novembre 2007- 2 marzo 2008. La mostra è incentrata sulla ricostruzione della cultura simbolista e neomichelangiolesca che determinò, tra il 1910 e il 1915, il progetto e la realizzazione, a opera dello scultore Eugenio Baroni (1880-1935), del monumento dedicato a Garibaldi e alla partenza dei Mille dallo scoglio di Quarto e che, per sintonia d'ideali, sollecitò Gabriele D'Annunzio a inaugurarlo a Genova il 5 maggio 1915 con un discorso dichiaratamente interventista. Sculture, dipinti, grafica, testimonianze fotografiche e documenti legati ad alcuni dei più importanti artisti attivi tra Otto e Novecento in...
Leggi tutto...
 
Il Secolo Americano Stampa E-mail
Scritto da Geminello Alvi   
Martedì 17 Giugno 2008 15:40
secoloamericano.jpg  Tra il 1916 e il 1933 l’Europa fu scossa da eventi terribili e grandiosi, dalla prima guerra mondiale alla Rivoluzione russa, all’inflazione weimariana. Ma al tempo stesso, dietro le quinte e attraverso il linguaggio cifrato delle Banche Centrali e della Borsa, un altro grande fenomeno stava prendendo vita: il definitivo passaggio di poteri dall’Europa agli Stati Uniti. Fu quello il periodo in cui l’America divenne il centro del mondo. E insieme, attraverso il cinema e la moda, il luogo sognato da tutto il resto del mondo. Questo predominio americano, che oggi ci appare ovvio, è il risultato di una serie di operazioni che di ovvio non avevano nulla e che ci obbligano a entrare nella storia segreta del nostro...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 Succ. > Fine >>

Pagina 165 di 234