archiviostorico.info
Dal lusso al capitalismo Stampa E-mail
Scritto da Werner Sombart   
Martedì 17 Giugno 2008 10:16
sombartlusso.jpg  Werner Sombart (1863-1941) rimane uno dei classici del pensiero sociologico soprattutto per le sue riflessioni sullo sviluppo e le caratteristiche del capitalismo. Nel saggio sul lusso, di cui qui si presenta il capitalo conclusivo La genesi del capitalismo dal lusso, Sombart rovescia la visione ormai classica della nascita del capitalismo moderno impegnandosi in un esercizio intellettuale ardito e affascinante. Anziché assegnare il primato propulsivo all’organizzazione razionale della produzione e all’etica “puritana” del commerciante borghese, egli riconduce lo sviluppo del capitalismo ai consumi di lusso. Già dal Rinascimento, le corti con i loro bisogni voluttuari, la passione delle...
Leggi tutto...
 
Dal Monferrato alla costruzione dello Stato sociale italiano Stampa E-mail
Scritto da a cura di Corrado Malandrino   
Lunedì 16 Giugno 2008 19:51
ferraris1.jpg  Questo primo volume dell'opera dedicata a Carlo Francesco Ferraris raccoglie gli interventi del convegno "Dal Monferrato alla costruzione dello Stato sociale italiano: l'esperienza intellettuale, scientifica e politica di Carlo Francesco Ferrarsi", dedicato all'intellettuale-funzionario piemontese dalla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università del Piemonte Orientale nel marzo 2007. Non si tratta tanto di una celebrazione quanto dell'avvio di un dibattito scientifico nell'intento di riportare alla luce i contributi di questo scienziato, studioso e statista all'edificazione delle discipline storiche, giuridico-amministrative, economiche e...
Leggi tutto...
 
Tifare contro. Una storia degli ultras italiani Stampa E-mail
Scritto da Giovanni Francesio   
Lunedì 16 Giugno 2008 15:23
tifarecontro.jpg  1968-2007. È racchiusa fra queste date la parabola degli ultras italiani. Dalla fondazione del primo gruppo alle morti dell'agente Filippo Raciti e del tifoso Gabriele Sandri: la fine della storia, se vincerà la linea della repressione a tutti i costi. Sono passati quarant'anni, eppure in molti compresi quei commentatori che il calcio lo vedono solo in tv o quei politici che la curva la osservano dal caldo della tribuna vip - sanno ancora poco del mondo ultras. I giudizi sferzanti, quelli sì, riempiono le colonne dei giornali: "tutti delinquenti", "sono bestie e come tali vanno trattati", "il male assoluto del calcio". In attesa di una terapia più efficace di...
Leggi tutto...
 
Scienza dell'amministrazione, critica del socialismo scientifico e teoria del decentramento Stampa E-mail
Scritto da Carlo Francesco Ferraris   
Lunedì 16 Giugno 2008 15:41
ferraris2.jpg   Questo secondo volume dell'opera dedicata a Carlo Francesco Ferraris propone una ricca scelta di scritti inediti o rari che ci restituiscono il significato originale e gli elementi essenziali del suo pensiero politico e della sua concezione della scienza dell'amministrazione statale. Oltre a un chiaro intento filologico-scientifico, la pubblicazione mira a inserire la figura e la riflessione di Ferraris nel contesto storico e istituzionale dello Stato unitario nonché nella storia dello Stato sociale in Italia, alla cui costruzione lo statista contribuì con importanti azioni e iniziative. Non manca lo sforzo di...
Leggi tutto...
 
Gli orfani di Salò. Il Sessantotto nero dei giovani neofascisti nel dopoguerra 1945-1951 Stampa E-mail
Scritto da Antonio Carioti   
Lunedì 16 Giugno 2008 09:45

carioti_orfani.jpg  Tra cronaca e storia si snoda il saggio Gli orfani di Salò di Antonio Carioti, in libreria per Mursia, che indaga sulla storia del neofascismo all'indomani delle fine della Seconda guerra mondiale.

  Tra il 1946 e il 1951, il periodo analizzato da Carioti, i giovani neofascisti sono protagonisti di un vero e proprio movimento ideale e di piazza per il quale l'autore conia l'espressione di "Sessantotto nero" evidenziando alcune delle analogie con quello che sarebbe avvenuto dopo.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 Succ. > Fine >>

Pagina 166 di 234