Novità


Opere. Archivi supplemento. Vol. 30

cervetto archivisupplemento  Questo volume rappresenta un ulteriore, fondamentale tassello nel vasto progetto editoriale delle opere di Arrigo Cervetto, figura centrale della riflessione marxista italiana del XX secolo, e uno dei più rilevanti pensatori dell'area intellettuale che ha attraversato la storia del comunismo in Italia. Pubblicato come supplemento alla serie "Archivi", il libro raccoglie una notevole quantità di materiali inediti trovati nell'archivio deall'autore, che si sommano e arricchiscono la già corposa bibliografia di Cervetto, delineando nuove sfaccettature del suo pensiero, mai del tutto separabili dalla sua visione politica e dall'intensa militanza che ha contraddistinto la sua attività intellettuale. Nel libro, sono raccolti 1.078...

Leggi tutto...
 
Gli Spartani

bayliss spartani  Andrew J. Bayliss, storico di grande rilievo nel campo della storia greca, affronta un'impresa audace e fondamentale con il suo volume *Gli Spartani*. In questo libro, l'autore si propone di rispondere ad alcune delle domande più persistenti sulla società spartana, che ancora oggi affascina, e al contempo inquieta, il pubblico. Il volume offre una disamina completa, un'indagine che spazia dallo stile di vita spartano all'educazione, dalla condizione delle donne al trattamento degli Iloti, fino ad arrivare alla violenza e alle pratiche militari. Bayliss, che insegna Storia greca all'Università di Birmingham, ci guida attraverso una narrazione in cui si intrecciano scoperte storiche e interpretazioni nuove, ripercorrendo...

Leggi tutto...
 
Italia contemporanea 305/2024

aavv italiacontemporanea305  Il fascicolo 305/2024 della rivista *Italia contemporanea*, pubblicata dall'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, offre una lettura ricca e articolata dei temi centrali della storia e della cultura italiane, con un focus particolare sul fumetto come mezzo di espressione culturale e politica nell'Italia del dopoguerra, e su altre dimensioni significative della storia repubblicana, tra cui il sistema marittimo, il lavoro portuale e l'economia del mare. L'approfondimento dei vari temi, unito alla qualità dei contributi, rende questo numero un prezioso strumento di analisi e riflessione. Il primo tema che emerge in modo preponderante è quello del fumetto nell'Italia contemporanea. L'analisi di Simona Troilo, "Il...

Leggi tutto...
 
Bruno Buozzi, ultimo atto

maglie buozzi  Questo volume di Antonio Maglie propone una riflessione sulla figura di Bruno Buozzi, storico leader del movimento sindacale italiano, e sul tragico evento della sua morte durante l'occupazione di Roma. A ottant'anni dall'eccidio della Storta, che avvenne il 4 gennaio 1945, Maglie ricostruisce non solo la figura di Buozzi ma anche il clima politico e sociale del tempo, offrendo uno spunto di riflessione critica sulla memoria storica e sull'identità nazionale, in particolare nell'epoca del revisionismo storico che sta oggi riscrivendo molte delle narrazioni relative agli anni del Fascismo e della Seconda Guerra Mondiale. Nel gennaio del 1945, l'occupazione tedesca di Roma era ormai prossima alla...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>

Pagina 29 di 1851