Novità


La Linea Gotica

colla lineagotica  "La Linea Gotica. Cronaca degli scontri che divisero in due la penisola" di Alessandra Colla offre una ricostruzione storica densa e dettagliata di uno degli episodi più drammatici e cruciali della Seconda Guerra Mondiale in Italia: la costruzione e gli eventi legati alla Linea Gotica. Questo sistema difensivo, progettato dalle forze tedesche per rallentare l'avanzata degli Alleati dopo lo sbarco in Sicilia nel 1943, ha avuto un impatto profondo sulla geografia e sulla memoria collettiva italiana. Colla, storica e giornalista, ci guida in un viaggio che va oltre la semplice narrazione degli scontri, per esplorare anche...

Leggi tutto...
 
Cisgiordania. Dagli accordi di Oslo agli insediamenti

cellamare cisgiordania  La Cisgiordania, situata sulla riva occidentale del fiume Giordano, è uno dei territori più contesi al mondo. Nel corso del Novecento, è stata al centro di eventi che hanno plasmato le dinamiche del conflitto israelo-palestinese. Il libro curato da Daniele Cellamare si apre con un'accurata ricostruzione storica che illustra le principali fasi di questa complessa vicenda, partendo dall'annessione della Cisgiordania da parte della Giordania nel 1950, fino alla sua occupazione da parte di Israele nel 1967, durante la Guerra dei Sei Giorni. Questo scenario di occupazione israeliana, che si è concretizzata in un regime...

Leggi tutto...
 
La rivolta di Reggio Calabria nei media

santoro rivolta  Nel contesto delle lotte politiche e sociali che segnarono l'Italia del secondo dopoguerra, la rivolta di Reggio Calabria del 1970 rappresenta uno degli eventi più significativi e al contempo controversi. L'analisi della rivolta, proposta nel libro di Micol Eleonora Santoro, non solo offre una visione dettagliata dei fatti, ma si concentra anche sul modo in cui la stampa e i media dell'epoca trattarono l'evento, restituendo una narrazione spesso segnata da stereotipi, ambiguità e provocazioni. Il volume si presenta, quindi, come una riflessione critica e approfondita sulle dinamiche mediatiche che circondano...

Leggi tutto...
 
L'altra Europa

rumor altraeuropa  Questo volume scritto da Paolo Rumor, Giorgio Galli e Loris Bagnara rappresenta un'opera d'indagine che intreccia politica, esoterismo e storia recente, prendendo come punto di partenza un manoscritto privato dal contenuto sorprendente. Questo testo si colloca a metà strada tra la memoria storica e l'inchiesta, rivelando una serie di dinamiche complesse che riguardano la politica internazionale degli anni Cinquanta e le sue connessioni con misteriosi gruppi occulti. Il libro affonda le sue radici in un evento significativo, rappresentato dall'incontro tra Paolo Rumor, discendente di una...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>

Pagina 21 di 1851