Novità


Dove va la storia contemporanea

perfetti dove  La filosofia della storia, da sempre una disciplina capace di intrecciare riflessioni politiche, morali e metafisiche, si è confrontata, nel corso del Novecento, con una molteplicità di sfide derivanti dalle radicali trasformazioni sociali, economiche e politiche. Le rivoluzioni, la Grande Guerra, l'emergere delle ideologie totalitarie, la Seconda Guerra mondiale, la Guerra Fredda, e l'avvento della globalizzazione hanno sollevato interrogativi fondamentali sul significato e la direzione della storia umana. Uno dei più rilevanti pensatori cattolici del Novecento, Augusto Del Noce, ha elaborato una concezione della storia che...

Leggi tutto...
 
Saladino. Il sovrano cavaliere

celeste saladino  Il XII secolo è uno degli periodi più complessi e affascinanti della storia medievale, segnato da scontri di potere, guerre religiose e la lotta tra cristiani e musulmani per il controllo delle terre della "Mezzaluna fertile". In questo contesto, Salāh al-Dīn, noto in Occidente come Saladino, emerge come una figura centrale, non solo per il suo valore strategico e politico, ma anche per la sua fama leggendaria, che lo ha consacrato come uno degli eroi più rispettati nella storia islamica. La sua figura non è solo quella del condottiero, ma anche quella del cavaliere ideale, che incarna i valori di onore, giustizia e...

Leggi tutto...
 
Scritti scelti. Tomo primo

defrancisci scritti1  Pietro de Francisci è una figura centrale nella scienza giuridica romana del Novecento. La sua opera si inserisce in una lunga tradizione di studi che, partendo dalla filologia classica e dalla storia antica, si concentra sulla ricostruzione delle istituzioni giuridiche e politiche dell'antica Roma. Il diritto romano, con la sua straordinaria capacità di evolversi e di adattarsi alle mutevoli circostanze politiche, sociali e culturali, ha costituito un campo di indagine privilegiato per de Francisci, il quale ha cercato di comprendere non solo le strutture legali di Roma antica, ma anche il loro significato all'interno di un più ampio contesto...

Leggi tutto...
 
Un affare balcanico

zandel balcanico  Il periodo degli anni '90 nei Balcani è stato segnato da eventi storici drammatici e complessi che hanno determinato il destino della regione e delle sue popolazioni. La dissoluzione della Jugoslavia socialista, un processo lungo e sanguinoso, ha coinvolto il crollo dei regimi comunisti, il sorgere di conflitti etnici e la nascita di nuovi Stati. Il conflitto in Bosnia-Erzegovina, la guerra in Croazia, la crisi del Kosovo e la guerra in Serbia sono solo alcuni degli eventi che hanno reso quegli anni un capitolo tragico della storia europea recente.A metà di questo processo tumultuoso, uno degli aspetti meno conosciuti...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>

Pagina 38 di 1852