archiviostorico.info
Con gli occhi dell'Islam Stampa E-mail
Scritto da Sergio Romano   
Martedì 08 Gennaio 2008 14:28

  Questo libro racconta una storia incompiuta. Dal Libano all'Iran, dalla Siria alla Palestina, dall'Afghanistan all'Iraq, senza dimenticare i conflitti etnico-religiosi nella ex Jugoslavia e in Cecenia, gli ultimi decenni hanno visto una serie di eventi legati l'uno all'altro come gli anelli di una catena ineluttabile, che ha determinato l'attuale situazione. Il Medio Oriente, afferma Sergio Romano, «non è ancora riuscito a creare la propria versione dello Stato moderno». Tutto ciò non vuoi dire che le società musulmane siano naturalmente allergiche alla democrazia. Anche quella europea è il risultato di una lunga gestazione. Ma la libertà nasce quando è necessaria agli obiettivi di un ceto emergente. Ogni strada verso...

Leggi tutto...
 
Erbe amare. Il secolo del sionismo Stampa E-mail
Scritto da Ariel Stefano Levi di Gualdo   
Lunedì 07 Gennaio 2008 15:46

  L’immane tragedia della Shoa ha reso agli ebrei la purezza da tempo perduta dando vita al tabù sociale di un’ebreolatria che impedisce di narrare alla piazza le nudità del re. Da anni si parla d’Ebraismo senza gemere su ciò che è diventato: un fenomeno alla deriva politica rivestito d’aura religiosa.

  Il Lettore viene guidato in viaggio nel mondo arcaico e moderno con stile avvincente e non privo d’ironia, attraverso narrazioni che sminuzzano la figura dell’ebreo assurto a icona della vittima oppressa e svelando ottusità e fanatismi che hanno imposto al mondo equivalenze pericolose: Ebraismo uguale Stato d’Israele...

Leggi tutto...
 
Renato Vallanzasca. Milano calibro velluto Stampa E-mail
Scritto da Francesca Arceri   
Lunedì 07 Gennaio 2008 13:24

  In soli ventisette anni ha concentrato una serie sorprendente di crimini: dal furto alla rapina, dal rapimento all’omicidio. Non pago, dopo la cattura e la condanna a ben quattro ergastoli, ha continuato a far parlare di sé, organizzando rivolte e rocambolesche evasioni. Renato Vallanzasca, il bel Renè, ha occupato per un ventennio le pagine della cronaca, trasformandosi in una sorta di mito popolare. Un Lupin più spregiudicato, irriverente e provocatorio, irriducibile e irrequieto, coi suoi occhi di ghiaccio ha sciolto il cuore di migliaia di donne e col suo savoir faire da gentiluomo ha conquistato il rispetto di molti. Chiave di volta nelle trasformazioni...

Leggi tutto...
 
La perdutissima setta Stampa E-mail
Scritto da Ruggero Morghen   
Lunedì 07 Gennaio 2008 15:30

  Questo volume è una selezione dello sterminato materiale documentario sulla Massoneria prodotto da Clemente XII e dai suoi successori sul soglio di Pietro fino a Leone XIII. La perdutissima setta è un commento di alcuni testi pontifici che evidenzia non tanto l’elemento della condanna e delle sanzioni previste per chi aderiva o comunque promuoveva la massoneria, quanto la sua rappresentazione da parte di papi strenuamente avversari. L’intento di queste pagine è quello di illuminare le ragioni delle ripetute condanne papali nei confronti dei “Figli della Vedova”.

Leggi tutto...
 
Il dossier nascosto del "genocidio" di Srebrenica Stampa E-mail
Scritto da Aa. Vv.   
Lunedì 07 Gennaio 2008 13:05

  “Il SREBRENICA RESEARCH GROUP è un gruppo autofinanziatosi di giornalisti e ricercatori universitari che lavorano insieme da oltre tre anni allo studio di tutte le informazioni relative alla caduta di Srebrenica, e alla comparazione fra i fatti reali e la loro presentazione unilaterale e in grande scala che ne è stata fatta. Il gruppo è diretto da Edward Herman, dell'Università di Pensylvenia, autore di molti libri sugli avvenimenti militari e a loro copertura mediatica Egli è coeditore con Philip Hammond di una serie di saggi intitolati...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 Succ. > Fine >>

Pagina 210 di 234