archiviostorico.info
L'Italia del terrorismo (1969-2008) Stampa E-mail
Scritto da Federico Gennaccari   
Domenica 27 Luglio 2008 15:59
gennaccari_terrorismo.jpg   Una cronologia impietosa dei fatti di sangue legati al terrorismo che hanno sconvolto il nostro Paese negli ultimi 40 anni. Una raccolta delle pagine di giornale che hanno scandito, anno dopo anno, le nostre giornate con la cronaca di azioni efferate, capaci di lasciare sulla strada un numero impressionante di vittime. Non solo i nomi celebri che hanno scosso l'opinione pubblica, gli assassini che hanno fatto tremare le fondamenta del Paese colpendo direttamente chi ricopriva cariche istituzionali, ma tutti i...
Leggi tutto...
 
Geopolitica economica Stampa E-mail
Scritto da Carlo Jean   
Sabato 26 Luglio 2008 10:15

geopoliticaeconomica.jpg  Il volume, che raccoglie una serie di scritti pubblicati su varie riviste o presentati in seminari presso Università e Centri di ricerca, è costituito da quattro parti.

  La prima si concentra su aspetti di carattere generale relativi alla geopolitica economica e alla sua differenza dalla geoeconomia. Prende in esame anche gli adeguamenti politici e sociali necessari ad aumentare la competitività di un sistema-paese nell'economia globalizzata, nonché le metodologie da utilizzare per definire tali aggiustamenti. La seconda parte analizza analogie e differenze fra i rischi connessi con la criminalità...

Leggi tutto...
 
La via italiana al totalitarismo. Il partito e lo Stato nel regime fascista Stampa E-mail
Scritto da Emilio Gentile   
Martedì 22 Luglio 2008 12:08
gentile_totalitarismo.jpg  A più di dieci anni di distanza dalla sua prima pubblicazione si ripropone, in un'edizione aggiornata, un libro che ha contribuito a rinnovare la storiografia sul ventennio fascista in Italia e all'estero. L'analisi si concentra sul "partito milizia" come embrione totalitario, sull'interpretazione del regime fascista come "cesarismo totalitario" e sulla revisione del concetto stesso di totalitarismo, interpretato come esperimento e metodo di dominio politico. In questo senso, il libro può essere...
Leggi tutto...
 
Le edizioni Vallecchi. Catalogo 1919-1947 Stampa E-mail
Scritto da Luca Brogioni   
Sabato 26 Luglio 2008 10:09
edizionivallecchi.jpg  Ricostruire la storia della casa editrice Vallecchi dal 1919 al 1947 significa ripercorrere più storie intrecciate della cultura e della società italiana. Attilio Vallecchi, affermato imprenditore tipografico, con il marchio Vallecchi Editore si presenta come erede e continuatore dell'avanguardia futurista, interventista e pragmatista fiorentina e nazionale. Una casa editrice che vuol crescere promuovendo autori come Papini, Soffici, Palazzeschi e giovani "insoddisfatti e smaniosi" e che, oltre ad essere un importante...
Leggi tutto...
 
Gli italiani dimenticati. Minoranze italiane in Europa. Saggi e interventi Stampa E-mail
Scritto da Giulio Vignoli   
Domenica 20 Luglio 2008 10:38
italiani_dimenticati.jpg  "Un libro che nasce dal presupposto, come dice l'Autore nell'introduzione, che "Di Italiani dimenticati il Mondo è pieno". Italiani dimenticati da una Repubblica e da una classe dirigente italiana che ha, per un lungo periodo della sua storia, messo in soffitta il collante nazionale cercando dapprima le sue radici fondanti in ideologie universalistiche come quelle dell'internazionalismo marxista e dell'ecumenismo cattolico clericale per approdare poi alla massificazione del capitalismo ed alla dominante cultura...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 Succ. > Fine >>

Pagina 155 di 234