Scritto da Chalmers Johnson
|
Giovedì 25 Settembre 2008 19:39 |
 Negli "Ultimi giorni dell'impero americano", Johnson aveva anticipato l'11 settembre. Nelle "Lacrime dell'impero" aveva previsto il fallimento della politica estera degli USA in Medio Oriente. In "Nemesi" esamina il futuro dell'ultima superpotenza in questo nuovo scenario. Le grandiose ambizioni dell'amministrazione americana e le spinte del terrorismo hanno profondamente cambiato la natura del paese, infrangendo spesso il dettato della Costituzione. I servizi segreti sono diventati una sorta di milizia personale agli ordini del...
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Reinhold Merkelbach
|
Martedì 23 Settembre 2008 11:19 |
 L’opera fondamentale di Reinhold Merkelbach, corredata da un’ampia sezione iconografica, riporta e interpreta con straordinaria accuratezza, commentandole in maniera avvincente, le numerose testimonianze del culto mitraico, dai regni ellenistici a Roma e alle più remote province dell’Impero. Assistiamo così alla nascita, all’espansione e al malinconico tramonto di una religione che, tra l’altro, diventò - in una Roma mortificata dal proprio declassamento - un punto di coagulo per la resistenza della...
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Zaki Chehab
|
Mercoledì 17 Settembre 2008 17:37 |
 Dalla sua fondazione Hamas non si è mai trovato a dover fronteggiare sfide e difficoltà pari a quelle di oggi, dopo la sua vittoria nelle elezioni parlamentari del 2006: la messa al bando dalla comunità internazionale, il conflitto con Israele, la guerra fratricida con Fatah.
Zaki Chehab rivela la storia di Hamas come nessuno aveva mai fatto prima.
Nasce nel ’78 con il nome di Raggruppamento islamico e la licenza del governo israeliano. Il fondatore è lo...
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Massimo Fini
|
Lunedì 22 Settembre 2008 16:22 |
 «Massimo Fini ha raccolto molti dei suoi saggi polemici sui problemi più scottanti del momento, e li ha intitolati Il Conformista...Fini viene da lontano. Non soltanto come maestria di scrittura, ma anche per ricchezza di esperienze... ha le mani pulite, ed è questo che dà tanta forza alla sua frusta e insieme lo rende così inviso alla intellighentia. Non ne rispetta le regole. Non sta al gioco. Perfino nella scelta del titolo di questo libro non ha voluto adeguarsi al conformismo dell'anticonformismo, e ha...
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Jack Greene - Alessandro Massignani
|
Mercoledì 17 Settembre 2008 09:24 |
 Durante la Seconda guerra mondiale il principe Junio Valerio Borghese era il comandante della X flottiglia Mas, l'unità navale specializzata in missioni segrete che presto si trasformò nel centro di raccolta per gli italiani che desideravano contrastare l'avanzata del comunismo. In pratica un piccolo esercito privato che dopo l'8 settembre condusse violenti raid antipartigiani nell'Italia del Nord e in Iugoslavia. Alla fine del conflitto, Borghese militò dapprima nell'msi, quindi fondò il movimento di estrema destra Fronte nazionale, e...
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 Succ. > Fine >>
|
Pagina 151 di 234 |