archiviostorico.info
La speranza oltre il fiume Stampa E-mail
Scritto da Rino Alessi   
Mercoledì 30 Luglio 2008 01:07
alessi2.jpg  Dopo Calda era la terra, straordinario arazzo della Romagna romantica e sanguigna tra Otto e Novecento, «Il Ponte Vecchio propone il secondo grande romanzo del ciclo romagnolo, che dalla Settimana Rossa ci porta alla prima guerra mondiale e – dopo quel dramma – alle speranze di un nuovo mondo: un’altra prova straordinaria della virtù narrativa, intensa e cordiale, appassionata e vibrante, del grande narratore romagnolo, qui impegnato nella ricostruzione di un tempo memorabile. «Il Ponte Vecchio» è orgoglioso di proseguire nel progetto di...
Leggi tutto...
 
Europa domani. Conversazione con Tariq Ramadan Stampa E-mail
Scritto da Tariq Ramadan   
Venerdì 11 Luglio 2008 09:54
europadomani.jpg  E' uscito, nella collana Ordine & Caos delle edizioni Jouvence, diretta da Franco Cardini, Marco Tarchi e Danilo Zolo, il libro Europa domani. Conversazione con Tariq Ramadan, a cura di Orsola Casagrande e con presentazione di Franco Cardini. La collana - diretta da Franco Cardini, Marco Tarchi e Danilo Zolo - nasce da una convergenza di interessi storiografici, politici e internazionalistici. Assume come tema centrale i processi di integrazione globale oggi in corso, con il loro potenziale di ordine e di disordine, di crescente interdipendenza dei destini umani e...
Leggi tutto...
 
Nazirock. DVD. Con libro Stampa E-mail
Scritto da Claudio Lazzaro   
Sabato 19 Aprile 2008 09:57
nazirock.jpg  Claudio Lazzaro entra con la sua telecamera dentro i raduni dei giovani neofascisti italiani e senza volerli aggredire, condannare e zittire, riesce a far parlare questi ragazzi e il loro "cuore nero". È un viaggio inquietante tra curve dello stadio, odio feroce per poliziotti e carabinieri, concerti di rock identitario e manifestazioni razziste, incontri internazionali a cui intervengono delegazioni da tutta Europa (Falange dalla Spagna, Npd dalla Germania, Nova dreapta dalla Romania) e raduni elettorali dove i loro leader e i loro voti sono ben accetti sul carro del...
Leggi tutto...
 
A tutti indistintamente. L'ente Opere assistenziali nel periodo fascista Stampa E-mail
Scritto da Silvia Inaudi   
Martedì 08 Luglio 2008 15:52
inaudi.jpg  Le politiche sociali del Fascismo, la costruzione di un modello di assistenza, la concezione "fascista" di Stato sociale: questi i nodi problematici - non sufficientemente indagati dalla storiografia - con i quali si confronta la ricerca di Silvia Inaudi, che sceglie di ripercorrere l'irregolare traiettoria compiuta dal Regime in quei campi attraverso l'analisi delle vicende dell'Ente Opere Assistenziali (EOA), strumento non secondario nell'organizzazione del...
Leggi tutto...
 
La mia vita con Benito Stampa E-mail
Scritto da Rachele Mussolini   
Domenica 06 Luglio 2008 16:15
rachele-mussolini.jpg  In questo straordinario libro, Rachele Mussolini si racconta e ci racconta la sua vicenda intima peculiare vicino a Benito Mussolini, sullo sfondo degli eventi della “Grande Storia”: la continuità di un amore partito dalle campagne emiliane e finito nel dramma di Salò, passando per i palazzi del potere romano, le sedi del partito e la redazione prima dell’Avanti! e poi del Popolo d’Italia. La donna scrive tutto quello che pensa e vive in un diario che, tra l’altro, è riportato interamente in...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 Succ. > Fine >>

Pagina 159 di 234