|
Gli Autori di questo libro sono quattro generali delle Forze Armate italiane, mentre la prefazione è stata affidata all'editorialista del settimanale "l'Espresso", Gigi Riva. L'operazione militare speciale, avviata dalla Federazione Russa sul territorio ucraino il 24 febbraio 2022, ha assunto rapidamente i contorni di una vera e propria guerra convenzionale grazie alla pronta reazione dell'esercito ucraino. Tuttavia, nonostante i progressi nel comprendere gli eventi, rimane ancora difficile delineare appieno le ragioni che hanno condotto a tale escalation. Ci troviamo di fronte a un intricato quadro geopolitico, nel...
|
Leggi tutto...
|
Questo volume contiene una preziosa testimonianza delle esperienze di Leone G. B. Nigris, il delegato apostolico in Albania, nel periodo compreso tra il 1938 e il 1944. Durante questi anni cruciali, l'Albania si trovava nel bel mezzo di profondi cambiamenti politici e sociali, e Nigris era una figura centrale che aveva la possibilità di osservare tutto ciò che stava accadendo con i propri occhi. La relazione presentata da Nigris ai suoi superiori presso la Santa Sede rappresenta un importante documento che raccoglie una serie di informazioni fondamentali non solo sulla storia albanese, ma anche su quella italiana. Il suo...
|
Leggi tutto...
|
Quest'opera di Roberto Fiori (Professore ordinario di Istituzioni di diritto romano presso l'Università di Roma 'Tor Vergata'), composta da nove capitoli, presenta, come suggerisce il titolo, due aspetti distinti: da una parte, l'analisi di una sanzione religiosa e giuridica, il sacer esto, e dall'altra, l'analisi della sua applicazione nel periodo della storia romana in cui l'instaurazione del principato modifica la dinamica istituzionale di Roma. Nell'introduzione sono presentate le fonti utilizzate, principalmente letterarie - a eccezione del Lapis Niger - e non giuridiche, il che pone problemi di interpretazione poiché su questo specifico...
|
Leggi tutto...
|
Tra le ricche raccolte omiletiche di Giovanni Crisostomo, si trovano preziose omelie sul Vangelo di Giovanni di cui, in questo terzo volume, vediamo pubblicate le omelie 60-88. Questo particolare corpus presenta un valore eccezionale sia per la sua ampiezza sia per la sua organicità e sistematicità. Attraverso la sua raffinata eleganza stilistica e grande sensibilità, l'Autore spiega il testo del Vangelo di Giovanni, mettendo in luce l'importante contributo che esso offre per la definizione della teologia trinitaria, avversa alle speculazioni ariane. Ma non è tutto. San Giovanni Crisostomo afferra anche ogni...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 Succ. > Fine >>
|
Pagina 130 di 1854 |