Novità


Publio Nigidio Figulo
danna_publio_nigidio_figulo.jpg  Publio Nigidio Figulo, fondatore del neopitagorismo romano, fu uno degli uomini di cultura più importanti della sua epoca, la cui personalità può agevolmente essere comparata a quella di un Varrone, dell'amico Cicerone o dello stesso Cesare. Il sistema dottrinale pitagorico con la sua rappresentazione della rota mundi, con l'indicazione del significato della fascia zodiacale e con la sua complessa interpretazione astrale dei miti e delle leggende ha senz'altro costituito il secondo elemento portante della sua speculazione. Accanto a questi elementi dottrinali emerge anche una tradizione rituale riconducibile all'arcaico mondo...
Leggi tutto...
 
Memorie delle scienze occulte
schopenhauer_memoria.jpg  Il presente volume raccoglie tre saggi del filosofo tedesco a proposito del magnetismo animale, del destino dell’individuo e delle apparizioni di spiriti. Schopenhauer ne illustra i contenuti essenziali alla luce della sua dottrina fondamentale: la volontà sta alla base ed è l’origine di ogni cosa e pertanto la natura, ovvero il mondo fenomenico, è solo la manifestazione di tale principio. Valendosi degli scritti di numerosi autori, Schopenhauer giunge a una conclusione che, in un filosofo dell’epoca, può apparire sorprendente, ovvero non solo della possibilità, ma anche della realtà della magia. In tal modo egli afferma: «Sempre, in tutte le...
Leggi tutto...
 
Verso Benares. La città santa
riviere_benares.jpg  Il lama tibetano Li-Log e il suo chela Legs-Se viaggiano attraverso il Tibet percorrendo itinerari impossibili, dagli elevati passi di montagna alle profonde vallate, al fine di adempiere a delicate, benefiche missioni affidate da una figura misteriosa. Facendo sosta in enormi, silenziosi monasteri o in misere capanne, i viandanti incontrano le più diverse avventure fino ad arrivare a Benares, la città santa, la città di Shiva, dove Li-Log, vecchio e stanco, deve compiere l’ultima missione: trasmettere l’autentica iniziazione al suo chela. Disseminate nel romanzo vi sono interessanti indicazioni sul...
Leggi tutto...
 
Politicamente scorretto...!
merlo_politicamente.jpg  Dagli eccidi della Rivoluzione Francese al falso mito di Che Guevara, dai sacerdoti italiani uccisi per mano di partigiani comunisti alle persecuzioni subite dai cristiani nel 20° secolo a causa dell’odio antireligioso: dalle pagine della rivista “Ragionpolitica.it” un professore cattolico ripercorre alcuni episodi fondamentali della nostra storia, offrendo nuove e inusuali chiavi di lettura. All’inizio, effettuando una ricerca sui libri delle scuole secondarie, mentre è docente di diritto ed economia, scopre che la quasi totalità dei libri di diritto destinati ai ragazzi delle scuole superiori si riduceva ad un solo denominatore comune: la lettura fortemente ideologica, e quindi limitante...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1651 1652 1653 1654 1655 1656 1657 1658 1659 1660 Succ. > Fine >>

Pagina 1656 di 1872