Novità


Gli anarchici. Storie di vite sovversive

casamassima anarchici  Il movimento anarchico italiano è stato protagonista di momenti storici che hanno cambiato il corso della storia italiana. Questi personaggi, che hanno dedicato la loro vita alla lotta per la libertà e la giustizia, sono diventati simboli di resistenza e rivolta contro l'oppressione. Uno dei primi esponenti dell'anarchismo italiano fu Carlo Pisacane, che guidò un gruppo di trecento giovani e forti nella famosa impresa disperata del 1857. Pisacane morì durante l'impresa, ma la sua azione ebbe un enorme impatto sulla coscienza anarchica italiana. Un altro personaggio chiave della storia anarchica italiana fu Felice...

Leggi tutto...
 
Germanico Cesare a un passo dall'Impero

barbanera germanico  Gaio Germanico Cesare è considerato uno dei personaggi più importanti della storia di Roma, amato sia in vita che dopo la morte. Nato da una famiglia di prestigio, figlio di Druso Maggiore e Antonia Minore, Germanico divenne noto grazie alle campagne militari del padre in Germania, da cui derivò il soprannome che lo rese celebre nella storia romana. Germanico sposò Agrippina Maggiore, una donna dal carattere forte e rispettata in tutta l'Impero, insieme ebbero nove figli, tra cui il celebre Caligola e la madre di Nerone. Era un uomo dalla grande abilità militare e dalla volontà indomabile, che gli permise di...

Leggi tutto...
 
Memorie di un legionario

santunione memorie  Il racconto di Elio Della Casa Santunione è un viaggio nella vita di un esule contemporaneo, che si trova nel limbo dell'essere senza documenti e quindi privo di ogni diritto e di ogni speranza. La sua storia è quella di un giovane che, scacciato dalle sue origini a causa della povertà e dell'ostilità degli uomini, cerca di rifarsi una vita altrove, attraversando le frontiere d'Europa e lottando con ogni forza per trovare un lavoro e un po' di stabilità. Ma il destino sembra volerlo sfidare sempre di più: alla fine di un lungo vagabondaggio, Elio si ritrova ad affrontare una scelta obbligata, l'unica possibile per un uomo senza...

Leggi tutto...
 
L'onda nera frastagliata

frazzetta onda  Questo saggio di Federica Frazzetta, frutto del suo dottorato di ricerca, si prefigge l'obiettivo di indagare, in maniera sistematica, la realtà dell'estrema destra italiana, attraverso l'analisi di tre organizzazioni rappresentative: Forza Nuova, CasaPound e Lealtà Azione. La scelta di concentrarsi su tali gruppi non è casuale, ma si deve sia alla loro dimensione nazionale, sia al ventaglio di forme e azioni che li caratterizzano, nonché alle loro differenze interne che li rendono candidati perfetti per una comparazione approfondita. Il testo è concepito per un vasto pubblico e di facile accessibilità, ma al tempo stesso si configura...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 5 di 1705