|
Nato a Praga, città dell'ex Impero austro-ungarico, Józef Czapski proveniva da una famiglia di antica nobiltà polacca e tedesca e visse la maggior parte della sua infanzia nel maniero di famiglia a Przyłuki, un villaggio vicino a Międzyrzec Podlaski come parte dell'Impero russo dell'epoca. Si laureò alla facoltà di giurisprudenza a San Pietroburgo nel 1917 e assistette alla rivoluzione russa. Nel 1918, entrò all'Accademia di belle arti di Varsavia ma, nel 1920, lasciò l'accademia per unirsi all'esercito polacco durante la guerra sovietico-polacca. In Russia, raggiunse San Pietroburgo dove conobbe diverse personalità...
|
Leggi tutto...
|
Vladimir il Grande, noto anche come Vladimir I di Kiev, fu il principe di Kiev dal 980 al 1015 e il gran principe del regno di Kiev dal 980 al 1015. È considerato uno dei più grandi governanti della Rus' di Kiev, un regno medievale slavo che si estendeva su gran parte dell'odierna Europa dell'Est. Nato intorno al 958, Vladimir divenne il principe di Novgorod dopo la morte del padre, Sviatoslav I, nel 972. Nel 980, dopo aver sconfitto il fratellastro Jaropolk, Vladimir divenne il gran principe di Kiev e unificò sotto il suo potere gran parte del territorio slavo orientale. Vladimir è noto per aver introdotto la...
|
Leggi tutto...
|
Questo volume di Lorenzo Kamel (docente di Storia Globale e Storia del Medio Oriente e del Nord Africa presso l'Università degli Studi di Torino e direttore delle collane editoriali dell'Istituto Affari Internazionali, IAI) rappresenta un interessante studio sul passato della regione del Medio Oriente e del Nord Africa nel periodo tardo moderno e contemporaneo, offrendo un approccio vasto e inclusivo grazie all'utilizzo di fonti primarie in ben sette lingue. Particolare attenzione è riservata alle tematiche di genere, nonché al ruolo giocato dalle componenti religiose ed etniche nel contesto regionale e dalle...
|
Leggi tutto...
|
Il continente asiatico, con una superficie di circa 44,58 milioni di km², è il più grande del mondo e costituisce oltre il 30% della superficie terrestre. È delimitato a occidente dalla catena montuosa degli Urali e dal Mar Caspio, mentre a oriente si affaccia sull'Oceano Pacifico e sul Mar di Bering. A nord, raggiunge i confini della Siberia, mentre a sud si protende fino alla penisola araba e all'isola di Giava. L'Asia è stata il luogo di nascita di molte delle più importanti civiltà e culture del mondo, come quella cinese, indiana, persiana, giapponese e mongola, che hanno influenzato la storia e la politica globale. La regione è...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 6 di 1705 |