Novità


Scritti scelti. Tomo primo

defrancisci scritti1  Pietro de Francisci è una figura centrale nella scienza giuridica romana del Novecento. La sua opera si inserisce in una lunga tradizione di studi che, partendo dalla filologia classica e dalla storia antica, si concentra sulla ricostruzione delle istituzioni giuridiche e politiche dell'antica Roma. Il diritto romano, con la sua straordinaria capacità di evolversi e di adattarsi alle mutevoli circostanze politiche, sociali e culturali, ha costituito un campo di indagine privilegiato per de Francisci, il quale ha cercato di comprendere non solo le strutture legali di Roma antica, ma anche il loro significato all'interno di un più ampio contesto...

Leggi tutto...
 
Un affare balcanico

zandel balcanico  Il periodo degli anni '90 nei Balcani è stato segnato da eventi storici drammatici e complessi che hanno determinato il destino della regione e delle sue popolazioni. La dissoluzione della Jugoslavia socialista, un processo lungo e sanguinoso, ha coinvolto il crollo dei regimi comunisti, il sorgere di conflitti etnici e la nascita di nuovi Stati. Il conflitto in Bosnia-Erzegovina, la guerra in Croazia, la crisi del Kosovo e la guerra in Serbia sono solo alcuni degli eventi che hanno reso quegli anni un capitolo tragico della storia europea recente.A metà di questo processo tumultuoso, uno degli aspetti meno conosciuti...

Leggi tutto...
 
Lotta comunista. Annata 2023

aavv lottacomunista2023  Questo volume raccoglie i 255 articoli pubblicati nel corso del 2023 su "lotta comunista", storica rivista di orientamento marxista. Si tratta di una panoramica completa della produzione intellettuale e politica del movimento comunista in un anno segnato da dinamiche geostrategiche globali, crisi economiche e nuove sfide internazionali. Il volume si propone come una lettura utile per comprendere gli sviluppi delle crisi a livello globale, esplorando temi che spaziano dalla geopolitica all'economia, dalla politica internazionale alla teoria marxista. Attraverso l'analisi approfondita di eventi, idee e movimenti, il volume...

Leggi tutto...
 
La diplomazia italiana dal Risorgimento alla Prima Repubblica

monzali diplomazia  La diplomazia, sin dai suoi albori, ha svolto un ruolo fondamentale nelle dinamiche politiche, economiche e culturali tra gli Stati. L'arte di trattare e negoziare relazioni internazionali, spesso incarnata in istituzioni che rispondono agli indirizzi politici di una nazione, si è evoluta nei secoli, plasmando non solo la storia degli Stati coinvolti, ma anche quella del mondo intero. La storia della diplomazia italiana, in particolare, è una delle più affascinanti e complesse della tradizione diplomatica mondiale. Essa è intrinsecamente legata alla storia del nostro Paese, unito sotto un'unica bandiera solo nel...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 9 di 1823