Novità


I fantasmi del Banchiere Nero

ferrario fantasmi  Con "I fantasmi del Banchiere Nero", il romanzo di Ippolito Edmondo Ferrario, prosegue la saga del celebre protagonista Raoul Sforza, meglio conosciuto come "il banchiere nero", giungendo al suo quarto capitolo in una narrazione che intreccia storia, mistero e il retaggio delle ferite mai cicatrizzate del Novecento. Ambientato tra il presente e il passato turbolento della Seconda Guerra Mondiale, questo thriller storico si spinge ben oltre i confini del semplice genere investigativo, esplorando temi legati alla memoria storica, alla giustizia e alla redenzione. La storia si apre con il ritrovamento del cadavere...

Leggi tutto...
 
Memento salute e sicurezza sul lavoro 2024

dubini memento2024  Il volume "Memento salute e sicurezza sul lavoro 2024" rappresenta un'opera di riferimento imprescindibile per i professionisti del settore della salute e sicurezza sul lavoro. Aggiornato all'ultima riforma della normativa e alle novità più rilevanti, il testo si distingue per la sua capacità di trattare in modo esaustivo sia gli aspetti giuridici sia quelli tecnici della gestione della sicurezza in azienda, offrendo soluzioni pratiche, strumenti operativi e un'analisi puntuale delle responsabilità e degli obblighi che gravano sui soggetti coinvolti. Il libro si articola in un ampio numero di capitoli, ciascuno...

Leggi tutto...
 
Come diventare giornalisti (senza vendersi)

turone giornalisti  Il volume di Sergio Turone, "Come diventare giornalisti (senza vendersi)", si inserisce nel solco di una lunga tradizione di riflessione sulla professione giornalistica, ma offre una visione che resta sorprendentemente attuale, nonostante sia stato scritto in un'epoca in cui Internet e i telefoni cellulari non avevano ancora permeato la vita quotidiana. In questo saggio, Turone si propone di esaminare la metodologia del giornalismo, analizzando le dinamiche interne delle redazioni, le tecniche comunicative, e le problematiche etiche e politiche che coinvolgono la stampa, con un particolare focus sulle...

Leggi tutto...
 
Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto

filiu palestina  Il conflitto israelo-palestinese, uno dei nodi irrisolti più duraturi della storia contemporanea, ha generato una produzione bibliografica immensa. Tuttavia, "Perché la Palestina è perduta ma Israele non ha vinto" di Jean-Pierre Filiu si distingue per l'approccio innovativo e la prospettiva inedita che propone. Con un'intensità intellettuale rara, Filiu ci offre una lettura complessa, stratificata e provocatoria di uno dei conflitti più studiati al mondo, mettendo in luce non solo le sue cause immediate e apparenti, ma anche i fattori storici, geopolitici e ideologici più profondi che continuano a plasmarne l'evoluzione. L'opera si articola attorno..

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 8 di 1851