Novità


Nell'aeroplano del firmamento. Manifesti e poeti del primo futurismo italiano (1909-1920)
  Un panorama del futurismo letterario italiano dal 1909 al 1920, “periodo eroico”, ricco di fermenti dissacranti e innovatori, che influì sulle avanguardie europee come il futurismo russo e il dadaismo. Un’antologia sia dei manifesti, tra cui quello di Apollinaire, considerato un ponte tra l’avanguardia italiana e quella francese, sia dei poeti, in particolare di Soffici in quanto esponente di primo piano del futurismo fiorentino che trovò espressione nella rivista letteraria “ Lacerba”.
Leggi tutto...
 
Gli amici di Hitler. Lord Londonderry, la Gran Bretagna verso la via della guerra

  L’apocalisse della Seconda guerra mondiale fu davvero inevitabile? La classe dirigente britannica avrebbe potuto fermare l’ascesa del Nazionalsocialismo prima del precipitare degli eventi? Per far luce su questi scottanti e controversi interrogativi, Ian Kershaw ha ricostruito l’esemplare parabola politica di Charles S. H. Vane-Tempest-Stewart, settimo marchese di Londonderry: rampollo di una delle famiglie dal lignaggio più puro d’Inghilterra, ministro dell’Aviazione, cugino di Churchill e intimo amico del re, fu l’unico membro del gabinetto a non nascondere la propria amicizia e ammirazione per il Führer. Sebbene la simpatia per le idee e la fulminea ascesa di Hitler non fosse rara...

Leggi tutto...
 
Pantheon

  Emblema dell’architettura d’Occidente e modello di ogni edificio a pianta centrale, il Pantheon continua ad occupare le menti di storici e architetti, a quasi duemila anni dalla sua costruzione. Sul prodigio della sua struttura e sugli innumerevoli significati della sua forma restano dubbi nonostante l’immensa mole di indagini e studi. Il testo si rivolge ad appassionati e addetti ai lavori. Fornisce una nuova sintesi di notizie storiche, architettoniche, religiose, seguendo un ordine “tematico”, secondo gli elementi della composizione dell’edificio. Capitoli specifici vengono dedicati...

Leggi tutto...
 
La Fabbrica del Terrore

  Un'indagine coraggiosa sul Terrorismo di Stato nell'Era Globalizzata e sul ruolo attivo dei servizi segreti Anglo-Americani negli attentati attribuiti ad Al-Qaeda. La Fabbrica del Terrore è un libro che compie un salto di qualità nelle indagini alternative sull'11/9 e sugli altri atti di terrorismo che hanno scosso il mondo negli ultimi anni: dopo le denunce delle molte incongruenze presenti nelle versioni ufficiali, Webster Tarpley offre una ricostruzione riccamente documentata sull'azione dei servizi segreti e dei loro mandanti nel perseguire interessi strategici ben precisi.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1811 1812 1813 1814 1815 1816 1817 1818 1819 1820 Succ. > Fine >>

Pagina 1819 di 1851