Scritto da Brizio Montinaro
|
Martedì 12 Febbraio 2008 14:38 |
Dallo spettacolo teatrale Danzare col ragno, interpretato da Brizio Montinaro con l’Ensemble Terra d’Otranto, il libro che propone un viaggio affascinante attraverso la letteratura e la musica che dal XV secolo ad oggi hanno segnato le tappe importanti di una delle tradizioni popolari più misteriose dell’area del Mediterraneo.
Gli sguardi sul tarantismo di uomini di chiesa, medici, filosofi, viaggiatori, narratori, antropologi. Di volta in volta velenosi, sapienti, stupefatti, ironici, consapevoli.
Le musiche antiche tutte certificate da testimoni come musiche veramente eseguite per il...
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da a cura di Pietro Angelini
|
Martedì 12 Febbraio 2008 15:26 |
Gli anni dell’entrata in guerra sono decisivi e di vigorosa crescita politica e intellettuale per de Martino: ha appena dato alle stampe Naturalismo e storicismo nell’etnologia e sta già ordinando le idee e pianificando le letture per l’opera che deve saggiare in medias res il programma metodologico là delineato. Da questo lavoro, inizialmente concepito come una Storia del magismo, nascerà per vie complesse il libro più noto e meditato dell’autore: Il mondo magico. I carteggi qui presentati, per la maggior parte inediti, documentano mese per mese le fasi della gestazione dell’opera, che passano anche attraverso i pareri e i consigli di...
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Nuccio D'Anna
|
Lunedì 11 Febbraio 2008 09:17 |
Oltre a fare conoscere le varie divinità del patheon, vengono evidenziati tutti gli elementi essenziali della loro spiritualità e delle modalità con le quali i Greci si avvicinavano al divino. Il retaggio dell'antico mondo Mediterraneo, quello degli invasori indoeuropei e la sintesi particolare che ne è scaturita costituiscono la cornice costituiscono la cornice nella quale si sviluppa la religione greca. Ne viene fuori una analisi attenta di culti come quello apollineo, il suo legame con i tanti visionari e veggenti che percorrevano la Grecia, il ruolo fondamentale del movimento orfico e del pitagorismo, la delineazione...
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Gianluca Serra
|
Lunedì 11 Febbraio 2008 08:36 |
Il volume è particolarmente interessante non solo perché costituisce la prima monografia in lingua italiana dedicata in maniera specifica all’argomento delle cd. “corti ibride”, ma anche perché frutto di un’esperienza di ricerca svolta “sul campo”, ovverosia presso il Dipartimento di Giustizia della Missione di Amministrazione Interinale delle Nazioni Unite in Kosovo (UNMIK).
La ricerca, che ha beneficiato della borsa di studio messa a concorso dalla Banca Carime e dedicata a Nicola Calipari, s’inserisce nel quadro di uno dei settori che più hanno catturato l’attenzione dei giuristi e degli scienziati politici in questi ultimi anni: il diritto internazionale penale.
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Luca Leone
|
Venerdì 08 Febbraio 2008 09:34 |
Più di 1.800.000 italiani hanno acquistato casa nel 2006 e il dato è cresciuto anche nel 2007. Per il 2008, nonostante la presunta crisi, per il mercato immobiliare è atteso un ulteriore incremento del 5,6% (dati Nomisma), con il settore residenziale a tirare “il carro”.
Ma dietro il boom della casa, che cosa si nasconde? “Una truffa continuata”, secondo l’autore di Sotto il mattone e l’agente immobiliare pentito intervistato in uno dei capitoli del lavoro, un reportage incredibile ma anche divertentissimo in uno dei buchi neri italiani...
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 Succ. > Fine >>
|
Pagina 197 di 234 |