archiviostorico.info
Fratelli d'Italia Stampa E-mail
Scritto da Ferruccio Pinotti   
Mercoledì 30 Gennaio 2008 16:00

  Segreta come una setta, legata a misteriosi e antichissimi rituali, chiusa attorno al ristretto circolo dei suoi adepti, eppure potentissima, influente, organizzata, protagonista di clamorosi crack finanziari, morti misteriose e collusioni col mondo della politica e del grande capitale italiano, la massoneria è uno dei fenomeni più controversi e complessi del nostro tempo.

  Attraverso interviste esclusive, documenti inediti, atti giudiziari, approfondimenti e testimonianze, Ferruccio Pinotti apre per la prima volta uno squarcio sulla realtà delle logge massoniche in Italia. Un potere forte...

Leggi tutto...
 
In compagnia di Cioran Stampa E-mail
Scritto da Mario Andrea Rigoni   
Mercoledì 30 Gennaio 2008 10:40

  E.M. Cioran (1911-1995), scrittore e pensatore dal fascino contagioso, è oggi un classico che conta un vasto pubblico di lettori in tutto il mondo. Agli inizi tardò ad affermarsi in Francia (dove si era trasferito nel 1937 dalla nativa Romania) e, più ancora, in Italia: in anni di furiosa e ridicola utopia, né il fulgore dello stile né la lucidità spietata delle analisi erano ragioni sufficientemente buone per accreditarne la fama.

  La presente raccolta di scritti di Mario Andrea Rigoni - che ebbe con lui un lungo rapporto di amicizia, presentò e pubblicò molti suoi testi nel...

Leggi tutto...
 
La notte dei lunghi coltelli. La vera storia delle SA Stampa E-mail
Scritto da Sergio De Santis   
Martedì 29 Gennaio 2008 10:32
  Sabato 30 giugno 1934, alle 4 del mattino, all'aeroporto di Monaco atterra un trimotore Junker. A bordo c'è Adolf Hitler. Per le SA, le popolari camicie brune delle Squadre d'Assalto, sta per aver inizio la "purga" sanguinosa capitanata dal gruppo avversario, le aristocratiche SS, che passerà alla storia come la "notte dei lunghi coltelli". Come si è arrivati a questo drammatico regolamento di conti all'interno del Regime nazionalsocialista? E come è stato possibile che gli aspetti innegabilmente teppistici del fenomeno SA abbiano fatto accantonare l'analisi di un movimento che al momento della "purga" inquadrava nelle sue fila milioni di Tedeschi? Per rispondere a questo interrogativo è necessaria una...
Leggi tutto...
 
Mito e modernità Stampa E-mail
Scritto da Joseph Campbell   
Martedì 29 Gennaio 2008 18:16

  Il mito fa ancora parte dell'esperienza della modernità? In che modo agisce sull'uomo d'oggi? Seguendo quali percorsi? Con la fantasia del divulgatore, sostenuta da un rigoroso lavoro scientifico, l'Autore delinea in questo libro gli orizzonti del vivere quotidiano in cui maggiormente si palesa un legame con le diverse tradizioni del passato; scopre residui del mito nelle azioni, nei sentimenti, nei labirinti della psiche; fa risuonare echi di riti antichi nei moderni miti del progresso scientifico.

  Ricchi di intuizioni, provocatori, sempre chiari, i testi qui raccolti da Joseph Campbell sono...

Leggi tutto...
 
Il mito dell'11 settembre e l'opzione Dottor Stranamore Stampa E-mail
Scritto da Roberto Quaglia   
Venerdì 25 Gennaio 2008 19:40

  Dopo “Tutto quello che sai è falso”, giunto dal 2003 a 65.000 copie di tiratura, che si apriva con il saggio di Roberto Quaglia “Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull’11 settembre 2001, ma che non avete mai osato chiedervi”, l’Autore completa ora la sua ricerca analizzando sino in fondo i misteri dell’11 settembre e degli eventi successivi che stanno cambiando la faccia del mondo.

  Un Boeing 737 che si getta in picchiata sul Pentagono senza che nessuno in città lo veda, lasciando solo un buco di 6 metri sulla facciata del Pentagono e nessun detrito; tre solide torri a struttura d’acciaio che per la prima volta nella storia si disintegrano ed in violazione delle leggi della fisica precipitano con inverosimile simmetria al...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 Succ. > Fine >>

Pagina 200 di 234