Novità


Anni di piombo
baldoni_provvisionato_anni.jpg  Li hanno chiamati "anni di piombo". Piombo come violenza armata, come peso insostenibile sulla vita delle persone, sulla storia di un Paese, sui sogni di una generazione. La lunga notte della Repubblica, il periodo che ha inizio dalla fine degli anni Sessanta, in realtà non è ancora finita: attende ancora di essere illuminata nelle sue parti più buie e ha lasciato in eredità un passato spaccato in due, che impedisce di ritrovare quella memoria condivisa invocata da tutti, ricercata da pochi. Il libro, frutto del ventennale lavoro di due giornalisti provenienti da esperienze politiche opposte, ha l'ambizione e il coraggio di affrontare questa storia in modo completo e oltre...
Leggi tutto...
 
Friedrich Nietzsche filosofo morale
simmel_nietzsche.jpg  Simmel si è confrontato a più riprese con Nietzsche sviluppando un'originale interpretazione della sua dottrina morale e attingendo da essa elementi per la costruzione della propria etica, contrassegnata dal tema della «legge individuale». Il lettore può trovare qui raccolti Friedrich Nietzsche. Un profilo filosofico-morale, la discussione de Il culto di Nietzsche di Ferdinand Tönnies, il breve brillante saggio di presentazione delle categorie centrali dell'etica nietzschiana Per comprendere Nietzsche, i saggi dedicati al confronto del pensatore con Kant e Schopenhauer, e uno dei capitoli finali di Schopenhauer e Nietzsche. Un presupposto costante di queste...
Leggi tutto...
 
Back in Urss. Reportage dal nuovo impero russo
novazio_back.jpg  Casualmente, ma forse non tanto, nel quarantesimo anniversario dell'invasione della Cecoslovacchia Putin e il suo "clone" Medvedev hanno inscenato la guerra-lampo di Georgia, riportando alla ribalta il concetto di sfere d'influenza di sovietica memoria. Un conflitto sanguinoso, ma soprattutto un avvertimento: la ricostruzione del potere statale, il potenziamento dell'esercito, il recupero della Chiesa ortodossa, il controllo di ferro sulla stampa sono le tappe di una resurrezione imperiale, cementata dall'ideologia granderussa, che non tollera ai propri confini manovre di avvicinamento all'Occidente. È questa nuova Russia che Novazio racconta nei...
Leggi tutto...
 
A maggior gloria di Dio, anche sociale
cantoni_amaggiorgloria.jpg  Alleanza Cattolica, Movimento fondato da Giovanni Cantoni, intende con questo volume rendere omaggio al suo fondatore, in occasione del di lui settantesimo compleanno. Nel libro sono pubblicati saggi su varie tematiche di storia, cultura, etica, politica, sociologia e Dottrina sociale della Chiesa che in Giovanni Cantoni trovano un attento studioso, nella consapevolezza che solo un esame multidimensione e multiprospettico può rendere conto della complessità del reale, seppure mai esaustivamente; e un maestro deciso a insegnare non solo contenuti, ma anche - e soprattutto - metodi...
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1691 1692 1693 1694 1695 1696 1697 1698 1699 1700 Succ. > Fine >>

Pagina 1698 di 1872