|
 Questo volume ripercorre l’intera storia del Gruppo Corazzato "San Giusto" dal 1934 al 1945. Creato nel 1934 ed equipaggiato con gli allora nuovissimi carri armati L 3, il 1° Gruppo Carri L "San Giusto" fu una delle prime unità corazzate della cavalleria italiana. Con la 1ª Divisione Celere "Eugenio di Savoia" di cui faceva parte venne impiegato durante l’intera campagna di Jugoslavia dall’aprile 1941 al settembre 1943. All’atto dell’armistizio italiano dell’8 settembre 1943 i suoi vari Squadroni si trovavano suddivisi lungo la costa dalmata da Fiume a Zara. Il 2° Squadrone, comandato dal Capitano Agostino Tonegutti, rimase in armi e...
|
Leggi tutto...
|
 La lettura e l'analisi delle nuove superpotenze asiatiche, le interpretazioni economiche e politiche del presente e del futuro di Cina e India, sono state negli ultimi anni numerose ma tutte provenienti da un punto di vista occidentale. Formule come «Cindia» o «la speranza indiana» hanno introdotto un dibattito di grande importanza e popolarità, ma allo stesso tempo hanno evidenziato il limite di una comprensione incapace di colmare la distanza culturale e conoscitiva da una realtà radicalmente nuova e diversa. Prem Shankar Jha esamina dall'interno i rapporti tra lo sviluppo economico e le trasformazioni politiche e...
|
Leggi tutto...
|
 Ampio panorama storico, storiografico e bibliografico sulla situazione degli ebrei nel mediterraneo cristiano. Dalla diaspora in età ellenistico romana ai maggiori insediamenti altomedievali: Spagna, Francia meridionale, Italia. I contatti con l'Islam e la relativa convivenza. Situazione nel mondo crociato. Peggioramento progressivo a cominciare dal XII secolo. Persecuzioni ed espulsioni. Un testo prezioso per la conoscenza di una materia antica ma sempre presente, anche oggi...
|
Leggi tutto...
|
 Leggere Celine? Sì, ma dopo avere abbandonato tutte le convenzioni di scrittura e le abitudini di lettura. Dopo avere tralasciato i libri insulsi, banali, sciocchi, rassicuranti e inconsistenti... Nessun autore meno di Celine vuol rendersi "simpatico" a chi lo legge, nessuno più di lui s'oppone all'intrattenimento nel senso di "trattenere" il lettore o immobilizzarlo, renderlo passivo, neutralizzarlo. Compiacere, divertire, distrarre, consolare non è lo scopo di Celine... Vuoi davvero leggerlo? Preparati a odiarlo...
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1561 1562 1563 1564 1565 1566 1567 1568 1569 1570 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1570 di 1852 |